Dal 19 al 28 settembre la squadra francese di combinata nordica si è allenata a Planica (Slovenia) come si apprende da NordicMag. I ragazzi della combinata nordica francese sono approdati all’estero in preparazione dopo un’estate trascorsa esclusivamente a Prémanon e Courchevel.
Sulle montagne del Triglav, Mattéo Baud, Laurent Muhlethaler, Maël Tyrode, Gaël Blondeau, Marco Heinis e Léna Brocard si stanno preparando per la stagione invernale sotto la guida tecnica di Alexandre Mougin, Arnaud Durand e Alexandre Villet . "Abbiamo anche fatto mezza giornata sul trampolino di Kranj", ha detto al Nordic Magazine Laurent Muhlethaler, residente a Rousseland. "L’obiettivo era saltare su trampolini diversi da quelli che conosciamo molto bene in Francia".
"A Planica gli impianti sono perfetti anche per lo skiroll con una bellissima pista organizzabile ai piedi dei trampolini. Per un combinatista, è il luogo ideale per allenarsi perché c’è davvero tutto sul posto" riassume il top 10 di classifica generale di Coppa del Mondo Muhlethaler. A metà ottobre i combinatisti si alleneranno a Oberhof (Germania). All’inizio di novembre è poi previsto un raduno a Garmisch-Partenkirchen (Germania) e a Davos (Svizzera). Infine, l’ultimo "swing" di preparazione finale a Rovaniemi si svolgerà poco prima dell’apertura della Coppa del Mondo a Ruka (Finlandia).
Combinata – Bleus in ritiro a Planica: “E’ il luogo d’allenamento ideale per un combinatista”

photo credits: Newspower
Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei