Gara femminile travagliata questa mattina a Klingenthal (Germania), dove si sta disputando la finale del Summer Grand Prix 2023.
Nonostante la vittoria della classifica generale fosse ormai assicurata per Nika Kriznar, questo non ha impedito alle ragazze di dare spettacolo (e anche qualche momento di fiato sospeso) sul Schwarzbergschanze. Sul trampolino HS 140 ad imporsi è stata Ema Klinec che, anche aiutata da condizioni di vento perfette, porta a casa un totale di 247.2 punti. Non la miglior misura, ma riesce a restare in testa grazie al vantaggio della prima serie. Alle sue spalle, la connazionale Nika Kriznar: con 246.4 punti, solo 8 decimi di punto hanno separato la slovena dall’en plein di vittorie nella rassegna, nonostante nella seconda serie abbia atterrato un salto di 141.5m, il migliore del round.
Sale sul podio in terza posizione Jacqueline Seifriedsberger. L’austriaca recupera ben 5 posizioni con il secondo salto dopo aver concluso la prima serie in 11esima posizione.
Alexandria Loutitt è vittima di una caduta proprio sul finale della seconda serie: la canadese, in testa dopo il primo salto, aveva tutte le carte in regola per concludere in maniera trionfante un weekend eccellente iniziato ieri con la vittoria della qualificazione, ma in fase di volo trova forte vento trasversale che le fa perdere il controllo. Molto spavento per tutti i presenti, ma per fortuna non ci sono conseguenze per l’atleta che si è subito rialzata e ha anche partecipato alla premiazione finale per la classifica generale, in cui è arrivata terza.
Difficile giornata per le due azzurre che ieri hanno superato la qualificazione: Lara Malsiner ha chiuso ultima la prima serie, non superando quindi il taglio. Annika Sieff, che ha passato il turno per un soffio, si è trovata ad aprire la seconda serie di salto in uno dei momenti peggiori della gara, con condizioni difficilissime di vento alle spalle che non le hanno permesso di andare oltre i 96.5 m.
A causa del vento ballerino, inoltre, diverse atlete si sono trovate a dover attendere a lungo il loro turno, con conseguente nervosismo e facili errori: è il caso di Eirin Maria Kvandal, Josephine Pagnier e Abigail Strate, tutte e tre squalificate per late start, una dopo l’altra.
Salto con gli sci – Grand Prix, doppietta slovena a Klingenthal: vittoria per Klinec, generale a Kriznar
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Sandro Pertile spiega le novità di regolamento: cartellini, squalifiche e gestione delle tute
Il salto con gli sci, dopo il terremoto catenatosi in seguito ai Mondiali di Trondheim a causa dello scandalo tute
Sci di fondo – Välbe lancia l’allarme: “Bolshunov ha seri problemi alla schiena”
La nazionale russa di sci di fondo prosegue la sua preparazione, che ha visto un nutrito gruppo di atleti approdare
Combinata nordica – Italia, test al CeRiSM per la nazionale maschile. I convocati a Rovereto
L’Italia della combinata nordica prosegue con il programma di avvicinamento alla nuova stagione e lo fa