Dopo una settimana di pausa ha fatto il suo ritorno la Coppa Italia Nextpro di skiroll, questa volta a Trento e sul Monte Bondone. L’evento è stato organizzato da Fisi Trentino e da Team Futura Asd WhiteFox. Nella giornata di ieri sono andate in scena le classiche sprint 200 metri, vinte da Bolzan e Becchis, grandi specialisti del format. Quest’oggi in programma le mass start a tecnica classica maschili e femminili, in salita a Torre Bondone.
A imporsi tra i senior in ambito femminile (4,5 chilometri) Paola Beri, dello Sci Club Nordik Ski Valsassina ha inflitto 19" ad Arianna Broch (US Primiero Asd) e 28" a Lisa Bolzan (SC Orsago). Quarta classificata è giunta, a 40" Anna Maria Ghiddi, quinta Sabrina Nicolodi a 41", sesta Elisa Longo a 50" e con pochi decimi su Anastasia Morandini, Chiara Doliana e Gaia Leoni, con Francesca Revolti a chiudere la top ten.
Tra i maschi (8,5 chilometri) invece secondo classificato Mirco Romanin. L’allenatore della Nazionale italiana, alla seconda gara dell’anno, è stato l’unico a tenere il passo dello scatenato Riccardo Lorenzo Masiero (Valdobbiadene). Il classe 2001 ha vinto con 43" sul terzo classificato Matteo Tanel (Robinson Ski). Quarto a 1′ Emanuele Busin (Sottozero), quinto Carlo Cantaloni 1’05", sesto Antonio Tazzioli 1’15". Settimo Stefano Dal Magro a 1’53", ottavo Francesco Ferrari a 2′ dalla vetta, nono Davide Battagini e decimo Lorenzo Boccardi.
Categoria Masters che ha visto invece imporsi Giuseppe Antonio Gervasoni su Paolo Sommavilla (+5"9) e Vittorio Torchitti (+25"). I Baby under 10 hanno anche loro partecipato con una gara su 1 chilometro. Hanno vinto i piccoli Maia Festi (Made2) e Ian Tretiach (Mladina).
Skiroll – Coppa Italia NextPro: Paola Beri e Riccardo Lorenzo Masiero vincono le mass start in salita sul Monte Bondone. Secondo Mirco Romanin!

Ti potrebbe interessare
Sci Alpinismo – Michele Boscacci e Alba De Silvestro terzi nella staffetta mista di Cortina d’Ampezzo. Vittoria di Harrop e Anselmet. All’Italia la Coppa di specialità
Il sigillo della Francia nell’ultima giornata delle Finali della Coppa del Mondo 2023-2024 di scialpinismo, andata
Sarà l’Universiade dei colori: presentati i pittogrammi e l’immagine coordinata di Torino 2025
Torino e la Regione Piemonte si colorano in vista del 2025. Tra meno di tre anni, infatti, la prima capitale
Biathlon – Il messaggio di Tommaso Giacomel: non perdetevi la Diretta delle gare di Sjusjøen!
Tommaso Giacomel, talento del biathlon azzurro ci ricorda l’appuntamento di questo weekend con le gare