Reduce dai recenti campionati nazionali, il team femminile norvegese di biathlon si trova a Livigno in Alta Valtellina, per un periodo di preparazione in quota. Assente, perché in fase di convalescenza dopo un periodo influenzale, la capitana Ingrid Landmark Tandrevold, dispensata per la trasferta italiana, ma già tornata ad allenarsi.
Agli ordini dei tecnici Patrick Oberegger e Sverre Huber Kaas figurano: Karoline O. Knotten, Juni Arnekleiv, Maren Hjelmeset Kirkeeide, Ragnhild Femsteinevik e la juniores Marthe Kråkstad Johansen. «Torniamo a Livigno sempre molto volentieri – ha affermato Oberegger – per come siamo accolti da Apt Livigno ed anche dallo stesso Morris Galli presso il suo hotel, direi che possiamo definirci tranquillamente come a casa». Il tecnico italiano da diversi anni ormai alla guida della prestigiosa nazionale norvegese femminile della specialità, ha parlato a Fondo Italia del passaggio di consegne dopo l’addio di Tiril Eckoff e Marte Olsbu Roiseland. «Tiril e Marte ovviamente, visto le loro grandi carriere, hanno lasciato un grande vuoto. Ma così è la vita, con i debiti tempi ci sarà del tempo per far crescere le giovani promesse. Sarà questo il nostro obiettivo in vista dei prossimi Giochi Olimpici».
E se il mondo dello sci di fondo norvegese non sta attraversando un periodo propriamente roseo, quello del biathlon al contrario, completamente slegato rispetto alla federazione del fondo e dello sci alpino, gode di una ponderata tranquillità. Nell’intervista che potete vedere qui sotto, Oberegger, sempre molto gentile e disponibile nei nostri confronti, ha affrontato anche il tema relativo alla messa al bando delle sostanze fluorate e con la rinomata diplomazia che lo distingue ha risposto anche alla domanda circa l’assenza nel circuito di Coppa del mondo, della nazioni belligeranti di Russia e Bielorussia.
VIDEO, Biathlon – Norvegia femminile, Oberegger parla da Livigno: “Røiseland ed Eckhoff hanno lasciato un gran vuoto, ma ora spazio alle giovani”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Dalle piste alle parate: gli atleti francesi celebrano a Chamonix il 14 luglio
Giornata di Festa Nazionale oggi in tutta la Francia, da nord a sud, dalla capitale alle province passando per i
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per