Anche se le condizioni metereologiche non sono quelle che ci si aspetterebbe di trovare a Ramsau a metà ottobre, la nazionale italiana di sci di fondo ha scelto di andare comunque nella località austriaca, che ha delle bellissime strutture e un territorio adattissimo all’allenamento, per un raduno di due settimane che coinvolgerà tutte le squadre senior. Niente lavoro sulla neve in ghiacciaio quindi, ma allenamenti a secco.
Come avvenuto anche ad Oberhof, infatti, lavoreranno insieme il gruppo Coppa del Mondo, diretto da Markus Cramer, e i gruppi maschile e femminile della squadra Milano Cortina 2026, allenati rispettivamente da Fulvio Scola (uomini) e Renato Pasini (donne).
Nel gruppo diretto dall’allenatore tedesco, insieme ai collaboratori Tommaso Custodero, Francois Ronc Cella e Claudio Consagra, sono presenti: Federico Pellegrino, Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Simone Daprà, Davide Graz, Elia Barp, Anna Comarella, Caterina Ganz, Francesca Franchi e Cristina Pittin. Tutti presenti anche gli atleti dei gruppi Milano Cortina 2026 guidati da Renato Pasini e Fulvio Scola, coadiuvati da Giuseppe Cioffi e Stefano Zampieri: Mikael Abram, Michael Hellweger, Alessandro Chiocchetti, Giovanni Ticcò, Martino Carollo, Lorenzo Romano, Riccardo Bernardi e Fabrizio Poli, Martina Di Centa, Nicole Monsorno, Federica Cassol, Elisa Gallo, Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter, Sara Hutter, Veronica Silvestri.
Gli azzurri resteranno in Austria fino al 21 ottobre, quando si saluteranno per ritrovarsi poi nel corso della stagione invernale. Infatti a inizio novembre il gruppo Cramer volerà in Finlandia, a Muonio, per finalizzare la preparazione in vista delle gare di Coppa del Mondo a Ruka. Gli atleti del gruppo Milano Cortina andranno invece a Davos, in Svizzera, per poi iniziare la stagione invernale a Santa Caterina con le gare FIS valide anche per la Coppa Italia, in programma il 2 e 3 dicembre.
Sci di fondo – Squadra A e gruppo Milano Cortina insieme a Ramsau: raduno fino al 21 ottobre!

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Tanel verso la stagione di Coppa del Mondo: “Farò il cacciatore di tappe. Val di Fiemme? Ottima vetrina per le Olimpiadi”
“Cacciatore di tappe”. Così si definisce Matteo Tanel nel delineare la strategia che lo accompagnerà
Sci nordico – Norvegia, la pres. Dyrhaug: “Le perdite di Trondheim un colpo duro, incideranno sui fondi destinati ai giovani”
La notizia emerse nei giorni scorsi, riguardo alle forti perdite economiche registrate dall’organizzazione
Sci di fondo – La gioia di Monsorno, di nuovo sugli sci dopo l’infortunio: “Voglia di tornare più forte di prima”
Sono stati mesi lunghi quelli trascorsi da Nicole Monsorno lontano dalle piste da fondo, in seguito a quella