Non solo la nazionale femminile norvegese di biathlon, nelle scorse settimane, ha scelto Livigno quale sede di preparazione in quota. Presso il poligono della località dell’Alta Valtellina situata 1826 metri di quota, ha transitato per una decina di giorni di stage la forte atleta tedesca Vanessa Voigt.
Nell’intervista, rilasciata a Fondo Italia, la medagliata di bronzo in staffetta a Beijing 2022 e d’argento ai mondiali di Oberhof 2023, ha parlato della sua proficua stagione estiva culminata con la vittoria al Martin Fourcade Festival, e dell’eredità da raccogliere dopo il ritiro dell’immensa Denise Herrmann. La biatleta tedesca non ha nascosto la sua stima nei confronti delle due stelle azzurre Dorothea Wierer e Lisa Vittozzi, per poi parlare degli aspetti su cui sta lavorando nel corso dell’estate: tecnica di sciata e shooting time.
Di seguito l’intervista in lingua inglese, ma con sottotitoli in italiano attivabili cliccando sull’apposito tasto.
VIDEO, Biathlon – Intervista a Vanessa Voigt durante il suo soggiorno a Livigno: “Wierer e Vittozzi sono fortissime, ho grande rispetto per loro”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Christiansen si racconta all’IBU in una lunga intervista tra la routine del lunedì e la sua collezione di orologi
Vetle Sjaastad Christiansen, a 33 anni, è ormai il veterano della squadra norvegese. Una persona che chiunque
Biathlon – Da riserva a favorito per l’oro, Perrot: “È un orgoglio e una fortuna”
Da enfant prodige a colonna del biathlon francese in un quadriennio olimpico: nel 2022, Eric Perrot si è guadagnato
Biathlon – Gli svedesi mettono in guardia la Norvegia: “Sarà dura per loro senza i fratelli Boe”
La rivalità tra Svezia e Norvegia nelle discipline nordiche è uno degli aspetti irrinunciabili e forse anche

