Dopo aver inviato un pre-file il 13 ottobre, la candidatura francese mette a punto la mappa dei siti che sarà presentata al CIO il 7 novembre, prima del meeting previsto per il 21 novembre a Losanna. Mentre il CIO si riunisce a Mumbai, in India, i protagonisti della candidatura "Alpi 2030" stanno mettendo a punto il loro dossier e in particolare la collocazione delle varie sedi. Ciò che richiede ancora un po’ di arbitraggio è l’obiettivo (ambizioso) di avere le gare distribuite equamente nelle regioni di Provenza-Alpi-Costa Azzurra e Alvernia Rodano-Alpi. “Questo è il punto. Metà delle medaglie sopra, metà qui. È un accordo politico", ha detto Renaud Muselier ai colleghi della Provenza.
Un primo dossier è stato inviato alle autorità del CIO il 13 ottobre, un documento di 90 pagine, essenzialmente tecnico, che illustra le linee generali della candidatura francese. Il dossier definitivo, più colorito, dovrà essere presentato al CIO il 7 novembre a Losanna. La delegazione francese sarà guidata da David Lappartient, presidente del Comitato nazionale olimpico e sportivo francese (CNOSF) e membro del CIO, accompagnato dai due presidenti regionali AURA (Laurent Wauquiez) e PACA (Renaud Muselier), insieme ai francesi membri del CIO (Martin Fourcade, Guy Drut, Jean-Christophe Rolland). Lappartient, Muselier, Wauquiez il 9 dicembre in Val d’Isère con la speranza di continuare il progetto Alpi 2030.
Dopo che i vari gruppi avranno formulato e presentato i progetti, il CIO avrà tre giorni a fine novembre-inizio dicembre a Parigi per selezionare quali dossier potranno entrare in trattativa. Il casting sarà all’inizio di dicembre. Sabato 9 dicembre i tre presidenti Lappartient, Muselier e Wauquiez sono attesi al Critérium de la Première neige in Val d’Isère (9-10 dicembre), ai piedi della Face de Bellevarde, la pista dello sci alpino. Un bel simbolo se il CIO si lascerà sedurre dalla copia delle Alpi.
Olimpiadi 2030 – La candidatura francese mette a punto il dossier: “Metà medaglie in una regione, metà nell’altra”

Ti potrebbe interessare
Milano-Cortina 2026 – Deborah Compagnoni al Festival dello Sport di Trento: “I Giochi sono il massimo che lo sport possa offrire”
Presente anche la leggenda dello sci alpino azzurro Deborah Compagnoni all’evento “Gli stati generali
“Circles, il viaggio dei Giochi”: Livigno porta lo spirito olimpico nel cuore di Milano
C’è un respiro che nasce sulle montagne, attraversa le valli e arriva fino al cuore della città. È quello
La Francia va all’attacco di Milano-Cortina 2026: l’obiettivo è vincere tra le 20 e le 22 medaglie
Venerdì 10 ottobre, durante la presentazione della squadra olimpica francese per i Giochi invernali di