Ricco Groß è responsabile del biathlon per la Nazionale slovena da oltre un anno e ha già potuto realizzare cose importanti, anche in occasione dei Campionati del Mondo. In preparazione alla nuova stagione, la squadra slovena di biathlon ha allestito il suo ritiro nella Chiemgau Arena di Ruhpolding, luogo sacro della disciplina al quale l’allenatore tedesco è molto legato. "Questa volta abbiamo avuto una settimana di tempo fantastico", ha riferito il nove volte campione del mondo al sito tedesco.
In questo momento Groß è particolarmente contento della crescita dei suoi giovani atleti, come Lena Repnic, che ha vinto due medaglie d’oro ai Campionati del Mondo Junior. Per il 53enne è stata una sorpresa particolare il fatto che ai Campionati del mondo di Oberhof sia arrivato settimo posto nella “single mixed” con Polona Klemencic e Jakov Fak. “Anche se non sembra una gran cosa, per noi è stato un piazzamento super”
Tra gli uomini, alcuni biatleti promettenti stanno salendo di livello dietro alla "chioccia" Fak. Tra gli altri, il vincitore della medaglia di bronzo ai Campionati Europei, Lovro Planko è uno dei prospetti più interessanti. Ma la sua più grande "sfida" è stata, ed è tutt’ora, Anamarija Lampic. L’ex fondista di primissimo livello ha dimostrato nella stagione 2022-23 di poter benissimo aspirare a raccogliere vittorie anche nel biathlon, poiché il passo sugli sci non è secondo a nessuno. “Sono molto felice del suo sviluppo. Con una prestazione al tiro del 70%, ci si può aspettare molto da lei", dice della sua allieva. “Se sei troppo impaziente, sappi che il biathlon non è una cosa che si impara velocemente in pochi anni. E’ come se stessimo parlando della Champions League, il livello è altissimo”, osserva Groß. L’ultima "tranche" della preparazione della squadra slovena avrà luogo a Obertilliach, in Austria.
Ricco Groß non ha dubbi su Lampic: “Ci vuole pazienza, il biathlon non si impara velocemente, è come la Champions League”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Clamoroso dietrofront di Iivo Niskanen: rinuncia al Tour de Ski
Il campione finlandese ha deciso di rinunciare: "Non mi sento al sicuro e il mio obiettivo è restare in salute per
Biathlon – Lukas Hofer sulla staffetta azzurra: “Non è facile perché sappiamo quanto valiamo. C’è tanta voglia di rifarsi ad Anterselva”
RUHPOLDING – È difficile trovare le parole giuste da usare quando la giornata è difficile come quella di oggi
Altro addio nel biathlon: si ritira anche Célia Aymonier
La francese, ancora ventottenne, ha lasciato il biathlon con un comunicato apparso sui propri profili social