La nazionale femminile di sci di fondo della Norvegia è tornata in Val di Fiemme. Il gruppo ha raggiunto il Dolomiti Apart & Rooms, a Passo di Lavazè, dove aveva soggiornato a settembre, già nella giornata di ieri, martedì 17 ottobre, per restarvi fino al 24.
Ancora una volta, quindi, la scelta è caduta sulla località fiemmese, che offre al team tante possibilità di allenamento. La palestra direttamente all’interno dell’albergo, la pista da skiroll in quota, camminate in montagna, qualche allenamento veloce tra Tesero e Cavalese. Insomma lo sci di fondo norvegese, almeno al femminile, ha deciso di mettere già le sue radici in Val di Fiemme, con l’obiettivo di preparare si al meglio il Mondiale casalingo di Trondheim 2025, ma anche le Olimpiadi italiane del 2026, che si svolgeranno a Lago di Tesero, proprio in Val di Fiemme.
Anne Kjersti Kalvå ha confermato di puntare tanto sulla quota, come da lei dichiarato più volte in estate, anticipando il raduno, raggiungendo il Dolomiti Apart & Rooms già lo scorso 12 ottobre, insieme alle gemelle Tiril e Lotta Udnes Weng. Il resto del gruppo ha invece raggiunto la località fiemmese ieri. Sono presenti: Anne Kjersti Kalvå, Lotta Udnes Weng, Tiril Udnes Weng, Julie Myhre, Heidi Weng, Mathilde Myhrvold, Marte Skaanes ed Ane Appelkvist Stenseth.
Rispetto al precedente raduno fiemmese, non sono presenti Helene Marie Fossesholm ed Ingvild Flugstad Østberg, due atlete che devono ancora avere molto rispetto per la quota con l’obiettivo di non correre rischi dopo le problematiche avute negli ultimi anni.
Ancora una volta, insieme alla squadra femminile, allenata da Sjur Ole Svarstad e Stig Rune Kveen, è presente anche Simen Hegstad Krüger. Il campione del mondo di skiathlon e 15 km ha infatti deciso di puntare sulla quota, imitando Klæbo, pur restando all’interno della nazionale, discostandosi così dal programma del suo gruppo che non prevede lunghi periodi in quota. Oltre a Krüger è presente anche il giovane Under 23 Lars Agnar Hjelmeset.
Insieme alle donne della nazionale norvegese si sta allenando anche una delle loro principali avversarie, almeno nella sprint: Nadine Fähndrich. La svizzera è reduce da una stagione di altissimo livello, nella quale ha colto anche tre vittorie in Coppa del Mondo, tutte arrivate nel mese di dicembre. Proprio all’ultima gara la rossocrociata si è vista sfuggire la coppa di specialità a vantaggio di Dahqlvist, in un polemico finale. Sicuramente la sua presenza alzerà ulteriormente un livello già di per sé altissimo, dando l’opportunità soprattutto alle sprinter di confrontarsi con un’avversaria molto competitiva. La norvegese Skistad, che ha scelto di allenarsi da sola, e le svedesi sono avvertite.
Sci di fondo – La Norvegia femminile sceglie ancora la Val di Fiemme! Raduno fino al 24 ottobre, ecco le convocate. E ci sono due ospiti: Krüger e Fähndrich.

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – La stagione italiana si aprirà a Santa Caterina: Coppa Italia Rode dal 28 al 30 novembre
Come ormai tradizione, anche nel 2025/2026 la stagione invernale italiana partirà da Santa Caterina. La località
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi