Dal 9 al 16 ottobre, cinque studenti-atleti francesi delle discipline nordiche si sono recati in Svezia per uno scambio con altrettanti ragazzi svedesi. Esistente da circa trent’anni, questo evento riunisce per una settimana giovani francesi, svedesi, finlandesi e cechi. "È stata una grande esperienza", dice a Nordic Magazine Margot Tirloy, grande speranza dello sci di fondo femminile francese. "Incontrare altre nazionalità e scoprire il loro funzionamento, la loro cultura e il loro modo di vivere è stato molto interessante. Vedere nuovi paesaggi è stato così bello".
Sotto la supervisione sul posto di Gaëlle Félix, allenatrice del comitato della Savoia, e di Erwin Niepceron, tecnico di sci alpino, i francesi si sono allenati per tutta la settimana con i loro colleghi svedesi. "In generale, al mattino praticavamo skiroll e al pomeriggio un’attività come il tiro o le gite in montagna", spiega. "Ci sono stati anche due confronti con uno sprint ad eliminazione diretta, ma solo per puro piacere, senza guardare veramente i risultati".
Margot Tirloy ammette anche di aver “riso tutta la settimana. Abbiamo insegnato agli stranieri alcune parole di francese, è stato divertente. Con gli allenatori cercavamo le alci [n.d.r.]. È stata, tutta la settimana, caccia alle alci e nel giorno di riposo ne abbiamo visto uno sulla strada. È stato il momento clou della settimana" scherza la fondista.
Biathlon e Sci di fondo – Splendido scambio culturale tra studenti-atleti di Francia e Svezia

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Simen Hegstad Krüger centra il decimo successo in Coppa del Mondo nella 15km mass start. Elia Barp ancora in top ten
La Coppa del Mondo di sci di fondo riparte dopo due settimane di pausa da Canmore, in Alberta a circa ottanta
Biathlon – Wierer va verso il rientro: “Primo allenamento ad alta intensità delle ultime 4 settimane”
Dorothea Wierer corre verso il rientro. La biatleta italiana, protagonista di un avvio di stagione difficile e
Sci di Fondo – Golberg: “Sono il primo dei comuni mortali”
Il norvegese ha scherzato sulla sua vittoria di Lillehammer, ottenuta senza la concorrenza di Johannes Klæbo