Dal 9 al 16 ottobre, cinque studenti-atleti francesi delle discipline nordiche si sono recati in Svezia per uno scambio con altrettanti ragazzi svedesi. Esistente da circa trent’anni, questo evento riunisce per una settimana giovani francesi, svedesi, finlandesi e cechi. "È stata una grande esperienza", dice a Nordic Magazine Margot Tirloy, grande speranza dello sci di fondo femminile francese. "Incontrare altre nazionalità e scoprire il loro funzionamento, la loro cultura e il loro modo di vivere è stato molto interessante. Vedere nuovi paesaggi è stato così bello".
Sotto la supervisione sul posto di Gaëlle Félix, allenatrice del comitato della Savoia, e di Erwin Niepceron, tecnico di sci alpino, i francesi si sono allenati per tutta la settimana con i loro colleghi svedesi. "In generale, al mattino praticavamo skiroll e al pomeriggio un’attività come il tiro o le gite in montagna", spiega. "Ci sono stati anche due confronti con uno sprint ad eliminazione diretta, ma solo per puro piacere, senza guardare veramente i risultati".
Margot Tirloy ammette anche di aver “riso tutta la settimana. Abbiamo insegnato agli stranieri alcune parole di francese, è stato divertente. Con gli allenatori cercavamo le alci [n.d.r.]. È stata, tutta la settimana, caccia alle alci e nel giorno di riposo ne abbiamo visto uno sulla strada. È stato il momento clou della settimana" scherza la fondista.
Biathlon e Sci di fondo – Splendido scambio culturale tra studenti-atleti di Francia e Svezia

Ti potrebbe interessare
Bwt 1k Shot posticipata a venerdì 29 agosto per garantire lo spettacolo nelle migliori condizioni meteorologiche
La nuova edizione della BWT 1K Shot si terrà venerdì 29 agosto (anzichégiovedì 28). Una scelta presa per assicurare
Sci di fondo – Bilancio positivo per la Francia dopo il Toppidrettsveka. Thibaut Chêne: “In Norvegia livello altissimo, per questo siamo venuti”
La squadra francese di sci di fondo si è recata nel Trøndelag per prendere parte al Toppidrettsveka con obiettivi
Sci di fondo – Gruppo Milano-Cortina 2026 in raduno in Val Martello. Tutti a disposizione di Pasini e Scola.
Prosegue il raduno del gruppo Milano Cortina 2026. Dopo alcune settimane a casa a seguito del raduno di Passo di