Partirà da Firenze il 29 giugno e si concluderà il 21 luglio il Tour de France maschile 2024, che vedrà i corridori completare 3.492 chilometri. Molti i luoghi collegati alle discipline nordiche, la prima delle quali Montgenèvre. Nella giornata di martedì 2 luglio la maglia gialla passerà in terra dell’argento olimpico dello sci di fondo Richard Jouve.
A la Champagnole (Giura), si correrà l’ultima tappa del Tour de France femminile, dove è nato un certo Quentin Fillon-Maillet, campione olimpico a Pechino 2022. Una giornata che si concluderà a Le Grand-Bornand (Alta Savoia), il luogo natale di Lucas Chanavat e Sophie Chauveau.
Il Tour de France farà tappa a Le Grand-Bornand, terra di biathlon e di atleti di alto livello

Ti potrebbe interessare
(VIDEO) Biathlon – Michele Carollo: “Sogno le Olimpiadi del 2030, l’obiettivo più grande per cui lavorare. Ma prima cresciamo un passo alla volta”
La stagione 2025/2026 sarà molto importante per Michele Carollo, che come gli altri atleti nati nel 2005, si
(VIDEO) Biathlon – Nayeli Mariotti Cavagnet: “È importante mantenere fiducia in sé stessi nei momenti di difficoltà”
Anche in una stagione difficile come quella passata, Nayeli Mariotti Cavagnet ha confermato il suo grande talento,
VIDEO, Biathlon – Brocchiero: “Osservare le più esperte mi fa capire dove bisogna arrivare per competere ad alto livello”
Ad Anterselva, Fondo Italia ha incontrato Francesca Brocchiero in occasione dell’ultimo raduno della fase