Lutto nel mondo del biathlon. Questa mattina è morto a 86 anni Viktor Mamatov, due volte olimpionico, quattro volte campione del mondo e vicepresidente onorario dell’Unione russa di biathlon.
Mamatov, classe 1937, ha vinto la medaglia d’oro nella staffetta 4×7,5 km ai Giochi di Grenoble 1968 e Sapporo 1972 ed è stato uno dei punti di riferimento internazionale della disciplina a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, vincendo ori in quattro Mondiali consecutivi (dal 1967 al 1971) tra competizioni in singolo e in staffetta. Nel 1968 ebbe l’orgoglio di essere il portabandiera sovietico nella cerimonia di apertura della rassegna a cinque cerchi di Grenoble. In patria vinse due titoli, entrambi nel 1968, nella 20 km e nella staffetta.
Biathlon – È morto Viktor Mamatov: aveva 86 anni

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Lukas Hofer, quando la passione è longevità: obiettivo Anterselva per eguagliare Pallhuber e Santer a 5 partecipazioni olimpiche
Compirà 36 anni il prossimo 30 settembre, ma Lukas Hofer ha ancora tanta fame, sempre la stessa voglia di
Biathlon – Sebastian Samuelsson, la routine “consapevole” per una carriera duratura
Gli atleti, si sa, fanno di una routine rigida la base necessaria della loro vita, in particolar modo nei periodi
Biathlon – Mirco Romanin e Giuseppe Montello sul podio della Transcivetta 2025
Ieri, domenica 20 luglio, si è svolta la Transcivetta, storica gara di corsa in montagna a coppie nelle dolomiti