Lutto nel mondo del biathlon. Questa mattina è morto a 86 anni Viktor Mamatov, due volte olimpionico, quattro volte campione del mondo e vicepresidente onorario dell’Unione russa di biathlon.
Mamatov, classe 1937, ha vinto la medaglia d’oro nella staffetta 4×7,5 km ai Giochi di Grenoble 1968 e Sapporo 1972 ed è stato uno dei punti di riferimento internazionale della disciplina a cavallo tra gli anni Sessanta e Settanta, vincendo ori in quattro Mondiali consecutivi (dal 1967 al 1971) tra competizioni in singolo e in staffetta. Nel 1968 ebbe l’orgoglio di essere il portabandiera sovietico nella cerimonia di apertura della rassegna a cinque cerchi di Grenoble. In patria vinse due titoli, entrambi nel 1968, nella 20 km e nella staffetta.
Biathlon – È morto Viktor Mamatov: aveva 86 anni
 
                Ti potrebbe interessare
Biathlon – Simon Fourcade: “L’inizio della stagione sarà cruciale. Bisogna creare slancio sin dalla prima gara”
Simon Fourcade, allenatore della squadra maschile francese di biathlon, torna con un’altra rubrica. Sarà uno 
                                            Biathlon – Annunciate altre due coppie per il Biathlon World Team Challenge di Gelsenkirchen
Annunciate altre due coppie che prenderanno parte al Biathlon World Team Challenge, in programma domenica 28 
                                            Biathlon – Elvira Öberg: un passatempo inaspettato è il segreto della sua gestione mentale
Per Elvira Öberg, una delle biatlete costantemente attenzionate durante la stagione invernale, il segreto del 
                                            