È stato escluso dalla nazionale per la stagione 2023-24, ma Emil Iversen conserva l’orgoglio e ha dentro di se tanta rabbia agonistica da mettere in pista nel prossimo inverno in Coppa di Norvegia e in Scandinavian Cup per dimostrare di poter tornare quello di una volta.
Dopo un biennio difficile il norvegese, vincitore di quattro ori e un argento in staffetta tra Mondiali e Giochi Olimpici, si sta allenando con il suo team privato, composto per la maggior parte da membri della famiglia. Circondato dall’affetto dei cari e della fidanzata, Iversen cercherà di rigenerarsi a livello fisico e mentale, con l’obiettivo dichiarato di tornare in nazionale e ai Mondiali del 2025, che si disputeranno proprio nella sua Trondheim.
«Mi sento di nuovo a posto e sarò felice quest’inverno se avrò sempre queste sensazioni, a prescindere dai risultati. Sento di poter tenere testa a Didrik Tønseth sul lungo e a Sindre Bjørnestad Skar sul breve, posso stare al loro livello (entrambi sono nella squadra élite, nda). Per me ora significherà vincere una gara di Coppa di Norvegia varrà quasi quanto una gara di Coppa del Mondo», queste le sue parole a TV2. «Sto tornando: avevo paura che il corpo non potesse più funzionare. Ovviamente voglio tornare in Coppa del Mondo, è un obiettivo. Sarò deluso se non ci riuscirò».
Sci di Fondo – Iversen non molla: “Voglio tornare in Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
In raduno a Ceillac, i francesi del biathlon festeggiano la vittoria di Paret-Peintre al Tour de France
Una delle tappe più attese del Tour de France, si chiude con un epilogo speciale dal sapore speciale per i tifosi
Para sci di fondo – Canmore aprirà la Coppa del Mondo 2025/26: conferme dalla FIS dopo il sopralluogo
Prende forma la Coppa del Mondo di para sci di fondo, in seguito alle prime ispezioni sul campo svolte dalla
Sci di fondo – Da Font Romeu al Blinkfestivalen, poi Torsby. L’Andorra di Del Rio e Altimiras in partenza per il Nord
La preparazione verso la nuova stagione entra nel vivo per molte nazioni, che si preparano ai primi confronti