Ci siamo! Tra esattamente un mese avremo, o meglio la Nazionale italiana di Biathlon avrà la possibilità di vivere la prima stagione della sua storia disponendo di un truck per i materiali. La notizia è arrivata la scorsa settimana, ed è stata accolta con entusiasmo da tutto il mondo degli sport invernali italiano, e non poteva essere altrimenti. Dotato di ben 6 postazioni di lavoro che permettono di far girare almeno 180 paia di sci, il truck sarà un supporto fondamentale per lo staff tecnico ed eviterà di dover montare e smontare ogni volta i container in ogni sito di gara. Ciò consentirà di risparmiare energie e tempo, per poter lavorare in modo più efficace agli attrezzi degli atleti.
Sposta, e tanto, un gioiello di questo tipo. “Per noi era davvero importante mettere gli skimen nelle condizioni delle altre nazionali maggiori – ha detto a FISI il dt del biathlon Klaus Hoellrigl – Il camion fa risparmiare tempo e fatica agli skimen e fornisce un valore aggiunto anche dal punto di vista della salute. L’aerazione nel truck è perfetta e offre condizioni di lavoro migliori per tutti”.
Il truck accompagnerà la Nazionale in tutte le tappe di Coppa del mondo, ad eccezione di quelle nord-americane in USA e Canada. “Voglio ringraziare la Federazione – ha proseguito Hoellrigl – che ha creduto in questo progetto, tutti gli sponsor federali, senza i quali non sarebbe stato possibile acquisire il truck. In particolare desidero ringraziare il partner del truck, Fercam, azienda leader nel trasporto e nella logistica, che grazie alla passione per il nostro sport e alle qualità specifiche del loro business, ci supportano in maniera eccezionale nel portare il mezzo in giro per il mondo con grande professionalità”.
Biathlon – La Nazionale italiana si prepara per la prima stagione ‘a bordo’ del truck. Il DT Hoellrigl: “Troppo importante mettere gli skimen nelle condizioni delle altre Nazionali”

Ti potrebbe interessare
Kristina Reztsova non nasconde i punti deboli del biathlon russo: “Nel tiro siamo indietro in velocità e precisione”. E su Giacomel…
Figlia della compianta pluricampionessa di sci di fondo e biathlon Anfisa, scomparsa prematuramente nel 2023,
Biathlon – Lisa Vittozzi: “All’inizio avevo paura che il dolore alla schiena tornasse, ma passo dopo passo mi sento sempre meglio”
Si avvia verso la sua conclusione il periodo in quota trascorso da Lisa Vittozzi a Bessans, in Francia.
Parabiathlon – L’IBU crea un gruppo di lavoro per promuovere l’integrazione e l’inclusione
Dalla scorsa stagione la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) ha ceduto all’International