Questo sabato, 28 ottobre, Davos (Svizzera) ha aperto, come da tradizione, una prima pista di sci di fondo invernale grazie allo snowfarming. Conservata sotto uno spesso strato di segatura, questa neve è stata finalmente sparsa e i primi fondisti della stagione, hanno potuto macinare i primi chilometri per qualche ora. In totale, annuncia la stazione grigionese sul suo sito, sono una quindicina le nazioni attese sul percorso svizzero per riprendere il contatto con la neve sul tracciato svizzero che tante soddisfazioni ha regalato all’Italia e a Chicco Pellegrino. Anche in Francia a Bèssans (Savoia), la pista da fondo aprirà mercoledì prossimo per le squadre nazionali francesi che si ritroveranno per mettere a punto la condizione in vista della Cdm, prima di quella al pubblico di sabato prossimo.
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.