"Non augurerei una situazione del genere al mio peggior nemico". In questi interessanti termini si è espresso lo skiman responsabile dei biathleti della Norvegia, Tobias Dahl Fenre, a proposito della squalifica di Ragnhild Mowinckel di sabato per eccessivo fluoro rilevato nei suoi sci. Il divieto del fluoro nella Coppa del Mondo di sci alpino,così come nello sci di fondo e nel biathlon. "Da parte nostra siamo chiaramente preoccupati di ritrovarci in una situazione del genere", dice Fenre a TV 2. "Abbiamo lavorato molto sulle procedure di prova per gli sci in vista del cambiamento delle regole".
Fenre ha ben chiaro ciò che all’inizio della stagione incappare in una squalifica per troppo fluoro sarà molto difficile da evitare, ed è pronto a sacrificare performabilità per non far uscire "rosso" il risultato del tester FIS. "L’obiettivo principale è non avere gli sci rossi alla partenza, in modo che tutti gli atleti possano partecipare a tutte le gare. Realizzare sci veloci viene al secondo posto", riconosce. Il responsabile skiman della squadra norvegese di sci di fondo, Tord Hegdahl, afferma invece che hanno imparato a conoscere bene il misuratore di fluoro e hanno sviluppato una buona routine. Tuttavia non può garantire che non si ritroveranno in una situazione simile a quella di Mowinckel a Sölden. "Non posso garantire che non otterremo squalifiche. Può succedere!", dice a TV2.
"Tra lo sci alpino e le discipline di sci nordico c’è una grande differenza", spiega Petter Skinstad, opinionista di TV 2 "C’è una differenza significativa nel modo in cui è organizzato il lavoro nei vari sport: nello sci alpino sono i fornitori che operano come datori di lavoro per gli atleti". Il direttore sportivo degli sciatori alpini norvegesi, Claus Ryste ha dichiarato domenica che è in corso un "lavoro piuttosto massiccio" per cercare risposte.
Divieto Fluoro – Lo skiman della Norvegia del biathlon non promette niente: “Sarà difficile evitare squalifiche”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Suvi Minkkinen in fiducia alle porte dell’inverno: “Il livello si è alzato”
Dopo un’estate intensa di allenamenti in quota, la biatleta finlandese punta a confermare la sua crescita e sogna
Sci di fondo – Heidi Weng e Linn Svahn tornano a parlare del trauma cranico: “Provi così tanto dolore che puoi solo stare sdraiata”
Quando sperimentare la stessa disavventura può unire. È quanto accaduto a Heidi Weng e Linn Svahn, entrambe vittime
Biathlon – Sei alteti della Francia hanno già soddisfatto i criteri di selezioni per le Olimpiadi 2025/26.
A 106 giorni dall’inizio dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026, sono già sei gli atleti della nazionale