Continua la preparazione invernale per Qiang Wang che quest’inverno tornerà finalmente a gareggiare a livello internazionale dopo una lunga pausa forzata: prima pandemia, poi la chiusura del progetto della squadra nazionale cinese di fondo da parte del Ministero dello sport. Ora, grazie agli sforzi dello sci club del fondista cinese, Wang può tornare a confrontarsi con atleti di ben altro calibro, venendo in Europa ad allenarsi e ritrovandosi con gli atleti della nazionale norvegese.
Wang condivide il suo percorso di avvicinamento alle gare sui social, come ad esempio nel post che lo vede nelle piste di fondo al coperto SNØ di Oslo o come quest’ultimissimo post, pubblicato meno di 24 ore fa, in cui rende partecipi i tanti suoi tifosi della gioia per le imminenti gare. La sua gioia è tanta, nonostante i piccoli intoppi burocratici che in Norvegia contano di poter risolvere.
"Sono in Norvegia da quasi due mesi" scrive su Instagram "mi ha profondamente colpito con la modalità di formazione e la filosofia dell’Europa. Sono così potenti e hanno amore e valore per lo sci di fondo. Allo stesso tempo, ho provato anche aspetti che non avevo mai allenato prima, e so che devo ancora recuperare molto. L’inverno è arrivato, e siamo vicini alle gare. Non gareggio con atleti europei da molto tempo, e affrontare il campo di gara è tanto strano quanto emozionante. Comunque, cercherò di fare del mio meglio e fare gare entusiasmanti."
Sci di fondo – L’entusiasmo di Qiang Wang alla vigilia della stagione invernale

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Vermeulen: “Mi sono avvicinato a Krueger. Alla Lysebotn non voglio arrivare 2° o 3°, voglio vincere”
Le salite sono il suo pane, la fatica la sua comfort zone. Mika Vermeulen si avvicina alla nuova stagione e lo fa
In raduno a Ceillac, i francesi del biathlon festeggiano la vittoria di Paret-Peintre al Tour de France
Una delle tappe più attese del Tour de France, si chiude con un epilogo speciale dal sapore speciale per i tifosi
Para sci di fondo – Canmore aprirà la Coppa del Mondo 2025/26: conferme dalla FIS dopo il sopralluogo
Prende forma la Coppa del Mondo di para sci di fondo, in seguito alle prime ispezioni sul campo svolte dalla