L’intera nazionale svedese è in questi giorni in ritiro a Vålådalen. Nell’ambito del raduno vengono organizzate anche una serie di test. Nella giornata di martedì, ad esempio, la compagine svedese ha tenuto una sprint in classico in cui si sono imposti Edvin Anger, tra gli uomini, e la campionessa del mondo del format Jonna Sundling, tra le donne.
Questa mattina, invece, per gli atleti è arrivato il momento di confrontarsi sulla lunga distanza, in una gara di 13 chilometri in tecnica libera.
Nessuna sorpresa in campo femminile, dove Ebba Andersson ha dato mostra della sua evidente superiorità come ci si aspettava alla vigilia: la seconda classificata, Emma Ribom, all’arrivo aveva 46’’ di ritardo da Andersson e 1’02 su Moa Lundgren.
È in campo maschile che l’esito del test ha sbaragliato i pronostici, facendo clamore nel mondo dello sci di fondo scandinavo. Come riporta Langd.se, il fondista norvegese Eirik Sverdrup Augdal, che avuto eccezionalmente la possibilità di partecipare alla gara, ha risposto battendo tutti i fondisti della nazionale svedese élite.
Augdal, infatti, ha preceduto di 5’’ il secondo classificato William Poromaa. Al terzo posto si è piazzato Edvin Anger con un ritardo di 53’’. Da notare anche che la grande promessa del fondo svedese, Alvar Myhlback, che a soli 17 anni si è classificato al quinto posto.
Anche il 28enne norvegese era conosciuto come un gran talento e una promessa del fondo norvegese, conquistando due medaglie d’oro nei Campionati del Mondo Juniores del 2014 in Val di Fiemme; nelle ultime stagioni, però, ha concentrato la sua carriera sulle gran fondo, rappresentando il Team Eksjöhus nello Ski Classics.
Le ultime parole famose, verrebbe quasi da esclamare, pensando alle parole pronunciate da Calle Halfvarsson in merito alla crescita del fondo svedese rispetto a quello norvegese.
Sci di fondo – Un norvegese si impone nei test della nazionale svedese

Ti potrebbe interessare
Skiroll/Fondo – Capracotta, quasi conclusi i lavori per il Centro Federale di Prato Gentile
Lo sci di fondo e lo skiroll non sono solo specialità tipiche del nord Italia ed in particolare dell’arco
Sci nordico – A settembre quattro giorni di grande sport in ottica Milano Cortina 2026 in Val di Fiemme: musica dal vivo e light show arricchiranno la rassegna
Il lungo e intenso cammino che condurrà la Val di Fiemme verso i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano
Skiroll/Biathlon – Nordic Weekend: Nadja Kaelin e Janik Riebli vincono le individuali di chiusura a Realp
Si è chiusa nella mattinata di ieri in Svizzera a Realp (Canton Uri) la sedicesima edizione del Nordic Weekend,