Mentre la squadra di Coppa del Mondo, ha portato a termine la sua prima settimana in Lapponia (e lo ha fatto simpaticamente prendendo possesso del canale Instagram della FIS, mostrando la routine di allenamento della squadra azzurra), le squadre maschile e femminile del gruppo Milano-Cortina 2026 di sci di fondo partiranno da domani, martedì 7 novembre, alla volta della Svizzera, per un raduno di quasi due settimane sulle nevi di Davos, dove resteranno fino al 19 novembre.
Gli atleti, che affrontano per la prima volta la neve in un collegiale dopo che a Ramsau, nel mese di ottobre, non è stato possibile sciare sul ghiacciaio a causa delle temperature elevate, saranno impegnati per le prossime due settimane sui 3 km di tracciato sulla pista di Coppa del mondo.
Markus Cramer, responsabile tecnico, ha disposto la convocazione di ben 21 effettivi per questo stage di lavoro; presente l’intero gruppo Milano – Cortina, composto da Mikael Abram, Michael Hellweger, Alessandro Chiocchetti, Giovanni Ticcò, Martino Carollo, Lorenzo Romano, Riccardo Bernardi, Fabrizio Poli, Nicole Monsorno, Federica Cassol, Martina Di Centa, Elisa Gallo, Nadine Laurent, Iris De Martin Pinter, Veronica Silvestri e Sara Hutter. A loro sono aggregati Martin Coradazzi, Giandomenico Salvadori, Martina Bellini e Maria Eugenia Boccardi del gruppo Osservati. Infine sarò a Davos anche Cristina Pittin che, pur appartenendo al gruppo Coppa del Mondo, non è andata in Finlandia con il resto della squadra e continuerà la sua preparazione con gli atleti delle squadre Milano-Cortina.
A guideranno gli allenamenti saranno i due responsabili delle squadre Fulvio Scola per gli uomini e Renato Pasini per le donne.
Sci di fondo – Le squadre del gruppo Milano Cortina in raduno a Davos fino al 19 novembre: ecco i convocati.

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Infortunio al piede per Jessie Diggins: “Solo un piccolo ostacolo”
Lo scorso inverno, la stagione di Jessie Diggins è stata minata da un problema al piede sinistro, una fascite
FISI Media Day, presentata la stagione 2025/26 all’Apreski Milano Mountain Show
Come ogni anno, torna a metà ottobre l’appuntamento con la presentazione della stagione invernale attraverso
Sci di fondo – Lo snowfarming riporta la neve: riaprono le piste in Europa
Una settimana dopo Vuokatti (Finlandia), che ospiterà il gruppo A femminile della Nazionale italiana di biathlon