In seguito alle copiose nevicate dei giorni scorsi la Val Martello è coperta da una spessa coltre di neve. È però grazie al deposito neve che da lunedì nella destinazione altoatesina amata dagli appassionati di biathlon siano aperti 1,8 chilometri di pista da sci di fondo.
Alla fine dell’inverno scorso nel deposito erano stati immagazzinati circa 10.000 metri cubi di neve. Di questi 10.000 metri cubi di neve immagazzinata, circa il 65 per cento è “sopravvissuto” all’estate e a un autunno più caldo della media. Lo scorso fine settimana, prima dell’arrivo improvviso dell’inverno, questa neve è stata distribuita con dei camion, poi il team che si occupa delle piste ha iniziato la preparazione a bordo di un HUSKY E-MOTION di Prinoth.
“La neve fresca ci avvantaggia, perché allunga la vita della neve accumulata. La neve naturale diminuisce l’irradiamento solare sui bordi e quindi la pista tiene di più. Naturalmente il paesaggio imbiancato contribuisce a creare delle buone sensazioni in tutti gli appassionati di sport invernali”, afferma Georg Altstätter, sindaco di Martello e presidente del comitato organizzatore Biathlon Val Martello.
La pista presso il Centro Biathlon “Grogg”,quindi, è la prima pista della rete Venosta Nordic ad aprire i battenti nella stagione 2023/24. Al momento hanno la precedenza le atlete e gli atleti dei diversi gruppi d’allenamento, per sfruttare le condizioni ottimali in Val Martello. Sono i benvenuti, però, anche altre sportive e sportivi. L’apertura del tappeto magico, che si trova nelle immediate vicinanze del Centro Biathlon Grogg ed è gestito anch’esso dalla Cooperativa per lo sviluppo regionale Martello 3B, è stata fissata, invece, per l’8 dicembre.
Quest’anno in Val Martello si svolgeranno numerose competizioni. L’apice si raggiungerà ancora una volta con la tradizionale IBU Cup, che a inizio 2024 farà tappa nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio: giovedì 4 gennaio si svolgerà una gara individuale corta (short individual) femminile (12,5 km) e una maschile (15 km). All’Epifania si terranno due sprint, mentre domenica 7 gennaio il tradizionale weekend del biathlon in Val Martello si concluderà con le gare a inseguimento.
Per il comitato organizzatore Biathlon Val Martello l’IBU Cup della stagione 2023/24 sarà una prova generale per i Campionati europei Open, che si terranno dal 28 gennaio al 2 febbraio 2025.
Paesaggio invernale al Centro Biathlon “Grogg” in Val Martello: è tutto pronto per l’apertura della pista da sci di fondo.

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Niskanen torna a pieno regime dopo l’infortunio: via il tutore, si apre il percorso verso le Olimpiadi
La preparazione estiva degli atleti del panorama internazionale dello sci di fondo prosegue indisturbata, anche per
Salto con gli sci – Summer Grand Prix, la Norvegia scalpita: “Strano ci voglia così tanto per le indagini, ci prepariamo per Courchevel”
Sono passati ormai oltre 4 mesi dall’episodio che aveva coinvolto la Norvegia del salto con gli sci a margine
Skiroll – Coppa del Mondo a Madona, gli organizzatori: “In futuro gare ancora più grandi”
A Madona tutto è pronto per la tappa che dal prossimo 17 luglio darà ufficialmente il via alla Coppa del Mondo di