È di ieri (martedi 7 novembre) la notizia che Johannes Hoesflot Klaebo ha contratto il Covid-19 e non sarà quindi al via delle prime gare norvegesi della stagione di sci di fondo. Vedremo, se lo sarà a Ruka nell’opening della Coppa del Mondo.
Intanto, finalmente si è conclusa la diatriba che ha tenuto banco da aprile 2023 con la Federazione norvegese di sci. Espen Bjervig dice a NRK che non c’è nulla di nuovo da dire sui negoziati con il nativo di Trondheim. Pertanto, è probabile che verrà stipulato un accordo di rappresentanza e non un accordo a lungo termine. "Penso che sarebbe stato più semplice per entrambe le parti se ci fosse stato un accordo a lungo termine. Ma ora è quello che vuole usare Klaebo", spiega Bjervig. "Abbiamo parlato. Ma, come ho detto, Johannes vuole optare per un accordo standard e le condizioni in esso contenute. Dobbiamo rispettare quello che desidera", dice Bjervig a NRK.
Ciò significa che Klæbo viene trattato allo stesso modo di tutti coloro che non sono selezionati per la nazionale e ha quindi ha libertà commerciale nei fine settimana di Coppa del Mondo. "Noi sosteniamo ciò che è stato detto in ottobre, e consideriamo le trattative concluse", dice Lasse Gimnes, consigliere per la comunicazione di Klæbo. Il prossimo fine settimana ci sarà l’apertura nazionale di sci di fondo a Beitostølen, che purtroppo il fuoriclasse norvegese dovrà seguire da casa.
Sci di fondo – Klaebo fermato dal Covid ma è ufficiale: ha firmato un accordo con la Federazione!

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese