Continua a grandi falcate l’avvicinamento alla tappa inaugurale della Coppa del Mondo di Combinata Nordica e la nazionale italiana è impegnata negli ultimi allenamenti prima del primo appuntamento internazionale della stagione invernale, che si terrà a Ruka (Finlandia), dal 24 al 26 novembre, quando ad aprire le danze sarà il nuovo format Individual Compact che, lo ricordiamo, vede i distacchi dopo il salto stabiliti in base alla posizione e non dalla misura realizzata; a seguire una tradizionale Gundersen e una Mass Start. In tutti i format, il segmento di salto si svolgerà su trampolino grande.
Prima di volare in Finlandia però, le squadre A e B di Combinata Nordica trascorreranno un paio di giorni a Monaco di Baviera (Germania), dove si alleneranno l’11 e 12 novembre, per poi spostarsi in Svezia, a Falun, fino a sabato 18 novembre.
Gli azzurri impegnati in questa trasferta sono Raffaele Buzzi, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti, Samuel Costa e Aaron Kostner, guidati dai tecnici Andrea Bezzi, Andrea Morassi ed Enrico Nizzi.
Combinata Nordica – Le squadre A e B impegnate tra Monaco di Baviera e la Svezia: ecco il quintetto di convocati

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Da Ruhpolding ad Oslo, passando per Anterselva: tutte le info sulla vendita dei biglietti per la stagione 2022/23
A partire dal prossimo 25 agosto con l’apertura del Mondiale Estivo di Ruhpolding, gli appassionati di
Giochi Paralimpici Invernali 2022 – giornata avara di soddisfazioni per l’Italia. Tragico ritiro per una biathleta ucraina
Si è disputata la quinta giornata dei giochi paralimpici invernali di Pechino. Sei ori assegnati quest’oggi,
Fondo – OPA CUP Maschile: sprint in TL tutta italiana con le vittorie di Elia Barp negli U20 e Francesco Manzoni nella Senior
Ottima la prestazione italiana sia negli U20 che nella Senior. Vincono Elia Barp e Francesco Manzoni