Continua a grandi falcate l’avvicinamento alla tappa inaugurale della Coppa del Mondo di Combinata Nordica e la nazionale italiana è impegnata negli ultimi allenamenti prima del primo appuntamento internazionale della stagione invernale, che si terrà a Ruka (Finlandia), dal 24 al 26 novembre, quando ad aprire le danze sarà il nuovo format Individual Compact che, lo ricordiamo, vede i distacchi dopo il salto stabiliti in base alla posizione e non dalla misura realizzata; a seguire una tradizionale Gundersen e una Mass Start. In tutti i format, il segmento di salto si svolgerà su trampolino grande.
Prima di volare in Finlandia però, le squadre A e B di Combinata Nordica trascorreranno un paio di giorni a Monaco di Baviera (Germania), dove si alleneranno l’11 e 12 novembre, per poi spostarsi in Svezia, a Falun, fino a sabato 18 novembre.
Gli azzurri impegnati in questa trasferta sono Raffaele Buzzi, Iacopo Bortolas, Domenico Mariotti, Samuel Costa e Aaron Kostner, guidati dai tecnici Andrea Bezzi, Andrea Morassi ed Enrico Nizzi.
Combinata Nordica – Le squadre A e B impegnate tra Monaco di Baviera e la Svezia: ecco il quintetto di convocati

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – “Noi atleti sappiamo poco delle opportunità che ci vengono offerte”: Pellegrino e l’importanza della ‘dual career’
“Giugno è stato un mese intenso. Sopportato dalla famiglia, tra gli allenamenti, un po’ di mare e lo studio ho
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci nordico – Trondheim 2025, ancora guai per la società organizzatrice: in ritardo le proposte per i creditori
Continuano i guai per gli organizzatori degli ultimi Campionati del Mondo di sci nordico; la società Trondheim 2025