Il governo svedese vede positivamente le Olimpiadi del 2030 in Svezia, ciò rappresenta un passo importante poiché adesso il Comitato Olimpico svedese potrà avviare la fase di dialogo mirato con il CIO. Ricordiamo che nel 2026 Milano Cortina si aggiudicò le Olimpiadi invernali proprio sulla candidatura della Svezia. Un messaggio di benvenuto lo da anche Sebastian Samuelsson, che nel 2030 avrebbe 32 anni. "Le Olimpiadi in Svezia e il biathlon a Östersund nel 2030 potrebbero essere molto interessanti", dice a SVT Sport.
Le Olimpiadi in Svezia 2030 possono diventare realtà. Nel corso della giornata, il Comitato Olimpico Svedese, il Comitato Paralimpico e la Confederazione Sportiva Nazionale Svedese hanno annunciato che il governo vede positivamente la candidatura olimpica svedese e conferisce il pieno appoggio. La notizia è stata accolta con gioia da Samuelsson, vincitore di un oro e un argento alle Olimpiadi del 2018. Il prossimo passo nel processo CIO è che il Comitato Olimpico svedese presenti una domanda completa che il governo potrà poi valutare. "E’ solo un passo avanti. Vedremo che decisione prenderà il Comitato Olimpico Internazionale. Anche se c’è ancora molta strada da fare, è positivo che la Svezia sia così avanti nella discussione" afferma il SOK (CO svedese). Samuelsson inoltre rassicura il mondo sportivo svedese, "se il corpo regge" fa sapere "ci sarò!". Ricordiamo che avrebbe 32 anni in quell’occasione, e che nel biathlon la maturità agonistica la si raggiunge spesso e volentieri dopo le 30 primavere.
Ti potrebbe interessare
Obiettivo Olimpiadi Invernali 2026 – Il sindaco di Cortina d’Ampezzo Gianpietro Ghedina: “Delegati colpiti da organizzazione e passione”
Si è chiusa la settimana di visite della Commissione di Valutazione del CIO per la candidatura di Milano Cortina.
Il programma della domenica: tante gare tra biathlon, skiroll, salto e combinata
Dai Campionati Italiani Estivi di biathlon all'ultima tappa della Coppa del Mondo di skiroll, passando per numerose
Sci di fondo – La Val di Fiemme pensa già al Tour de Ski: il 6 e 7 gennaio tappa a Lago di Tesero e sul Cermis
Dopo aver ospitato la tappa conclusiva della Coppa del Mondo di skiroll, che ha visto la festa finale