"Si tratta in gran parte della cura dei profili che guidano anche il reclutamento e le sponsorizzazioni nella Federazione di Sci, ma che deve essere giusto sia per l’Associazione che per gli atleti", dice Riiber. "Penso che sia un vero peccato che Lucas abbia dovuto combattere così per quasi tre anni senza sedersi al tavolo delle trattative", continua.
Riiber è il profilo più importante della nazionale combinata, ma afferma di non aver avuto problemi con la Federazione. "Sento che la comunicazione qui è molto buona. Abbiamo già avuto profili che hanno lottato per farci avere un reddito sicuro che ci consentisse di far fronte a malattie e infortuni. Ciò significa che abbiamo la possibilità di scommettere sullo sport a tempo pieno", dice la stella combinata. Ivar Stuan (responsabile sportivo) ha dato priorità alla sicurezza che abbiamo in mente: "Penso che sia importante stare al passo con i tempi in cui ci troviamo. Sarebbe sbagliato parlare del modello nazionale, perché riguarda ogni singola squadra e come lo fanno con sponsor privati e reclutamento. È una grande zuppa di informazioni su dove vanno i soldi", risponde.
Come sappiamo, Halvor Egner Granerud e Maren Lundby hanno entrambi difeso l’attuale modello di squadra nazionale e hanno anche ricevuto il sostegno dell’allenatore della nazionale Alexander Stöckl. "Il modello della squadra nazionale ha portato tanti atleti di talento a crescere e progredire e aiuta a creare un ottimo senso di unità. Per noi è il modello che funziona meglio ed è il migliore per la maggior parte degli sport", ha dichiarato Stöckl a NTB. Il conflitto con gli alpinisti e Klæbo contro la Federazione sciistica è ancora vivo e vegeto. Ad aprile Klæbo ha rifiutato un posto in Nazionale, ma il 27enne probabilmente ha ormai firmato un accordo di rappresentanza che gli permetterà di andare in Coppa del Mondo in inverno. Anche il comitato legislativo della Confederazione sportiva norvegese si è pronunciato sulla controversia tra gli atleti e la federazione, ma le parti divergono su come interpretarne il contenuto.
Jarl-Magnus Riiber difende Braathen: “Un peccato che abbia dovuto combattere senza sedersi al tavolo delle trattative”

Ti potrebbe interessare
Anterselva 2020 – Johannes Bø: “Gli organizzatori hanno fatto un ottimo lavoro”
Il campione del mondo a Fondo Italia: "Nella mass start non ho spinto al massimo, conservando energie per poligono
Sci di fondo – Incidente sugli skiroll per Niilo Moilanen: diverse fratture dopo uno scontro con una bici
Il periodo di preparazione estiva, con tante uscite in strada su bici e skiroll, non è affatto scevro di pericoli
Assegnata la borsa di studio “Charlotte Kalla”: va al 16enne Elmer Nordlander, per i meriti nello sci di fondo e nel biathlon
Una borsa di studio per sostenere i giovani fondisti (e biatleti) in Svezia. È questo il contributo di Charlotte