«Per essere una gara piena di stelle Beitostølen comincia a sembrare un tantino scarna» ha commentato Petter Northug a TV 2, scherzosamente.
Diversi atleti norvegesi si sono trovati a dover dare forfait per l’apertura dello sci di fondo norvegese in programma questo fine settimana, chi per infortunio, chi per malattia. Ultima a salire sul carro degli assenti è Helene Fossesholm che a differenza dei colleghi in un lungo post su Instagram ha dichiarato non solo che mancherà all’appuntamento di Beitostølen ma che almeno prima di Natale non ci sarà "molto" sci di fondo per lei.
Northug ritiene che la scelta di Fossesholm sia quella giusta.
«Se sta funzionato bene come lei racconta, è una scelta molto intelligente. Una pausa come questa può risollevare il corpo. Ma poi deve essere in grado di rilassarsi e non sentire l’impulso o la sensazione di star perdendo qualcosa. Poi ci vuole ancora più tempo per tornare tornare indietro» spiega il campione ed esperto di fondo per la tv norvegese.
«Stare in disparte è difficile e spero che abbia intorno a sé persone valide che possano aiutarla» continua Northug, che è stato sorpreso da questa decisione, soprattutto per la giovane età dell’atleta «È molto frustrante a quell’età. Ricordo che quando avevo 20 anni, se non riuscivo a gareggiare, era dura mentalmente. A quell’età si ha voglia di misurarsi con i migliori»
Sci di fondo – Petter Northug è sorpreso ma difende la decisione di Fossesholm: “Scelta molto intelligente”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti
Sci di fondo – L’Italia presenta il nuovo truck degli skimen, Ronc Cella: “Efficienza, lavoro di squadra e un ambiente più sano”
Una novità importante accompagna la Nazionale italiana di sci di fondo verso la stagione olimpica: il nuovo truck