Da Livigno alla Val Martello. La nazionale juniores e giovani di biathlon si sposta in Alto Adige, nella valle famosa per le fragole, dove concluderà la sua preparazione e parteciperà anche al test che si svolgerà sabato 18 e domenica 19 dicembre, che potrebbe spalancare la strada dell’IBU Cup agli atleti juniores, se questi dovessero far meglio dei senior presenti.
La squadra azzurra raggiungerà la Val Martello oggi per poi gareggiare nel weekend e fermarsi poi fino al 25 novembre prossimo. Per questo ultimo raduno, il dt Klaus Höllrigl ha ovviamente convocato tutti i componenti del gruppo: Francesca Brocchiero, Fabiana Carpella, Carlotta Gautero, Alice Pacchiodi, Astrid Plosch, Ilaria Scattolo, Birgit Schölzhorn, Davide Compagnoni, Cesare Lozza, Alex Perissutti, Marco Barale, Nicolò Betemps, Fabio Piller Cottrer, Christoph Pircher e Felix Ratschiller. Con loro saranno ovviamente presenti gli allenatori Samantha Plafoni, Aline Noro, Saverio Zini e Pietro Dutto, oltre al responsabile skiman Paulo Lazzarini.
Gli azzurrini che dovessero riuscire a qualificarsi, partirebbero per la Finlandia, dove dal 30 novembre al 3 dicembre, a Kontiolahti, è in programma la prima tappa di IBU Cup. Gli altri, invece, partiranno all’IBU Cup Junior, che prenderà il via a Pokljuka, in Slovenia, il 9 e 10 dicembre.
Biathlon – La nazionale juniores e giovani dell’Italia va in Val Martello: convocati e date del raduno

Ti potrebbe interessare
Il 26 dicembre tornerà la Ski Sprint Primiero Energia: la team sprint nel centro storico
Nella passata stagione furono tante le sorprese nel giorno di Santo Stefano; cosa accadrà quest'anno?
VIDEO – Giulia Murada: “Spero di fare un bel salto per affrontare al meglio il passaggio di categoria”
L'azzurra dell'Esercito: "Forse sono partita un po' troppo rilassata dopo aver dominato la stagione precedente e
Sci di fondo – La crescita di Edvin Anger che “spaventa” anche Northug: “Voglio dimostrare di essere qualcuno di cui Klaebo dovrebbe preoccuparsi”
Al termine di un Tour de Ski estremamente complesso per la nazionale svedese, nel tracciare un bilancio sul quanto