Lo storico trampolino di Holmenkollen, che troneggia sullo stadio del fondo simbolo di Oslo, è da anni oggetto di studi che includono un progetto per la trasformazione dell’intero impianto in una struttura aperta per tutto l’anno.
Un progetto che entra nel vivo, dopo che il consiglio comunale di Oslo ha stanziato 3 milioni di corone (circa 250 mila euro) per il progetto preliminare legato alla riqualificazione del trampolino. Un primo passo che spinge nella direzione di una serie di investimenti legati allo sport che il comune di Oslo vuole sostenere nei prossimi anni.
In particolare, il progetto per il trampolino di Holmenkollen prevede la costruzione di una copertura in plastica, che permetta di mantenere in funzione la struttura durante tutto l’anno. Ma non solo: la copertura – se il progetto dovesse andare avanti e passare alla fase operativa – verrebbe realizzata interamente con plastica ottenuta da reti da pesca riciclate.
Salto con gli sci – Il trampolino di Holmenkollen verso la trasformazione: stanziati 250 mila euro per una “copertura in plastica”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – EYOF, medaglia d’oro per la slovena Nika Prevc; Annika Sieff è ottava
Pronostico rispettato nella gara di salto femminile dal trampolino HS100 di Lahti, valida per gli EYOF di Vuokatti.
Sci di fondo – Veronika Stepanova sul rientro dopo la maternità: “Seguirò le orme di Terentyeva”
Cresce di anno in anno il numero delle atlete degli sport invernali che non rinunciano alla loro passione
Sci di Fondo – La particolare corsa di Musgrave: insegue dei ladri che hanno provato a derubare la sua attrezzatura
A Trondheim, il fondista britannico è stato la vittima di un tentativo di furto, ma ha colto i lati in flagrante;