Lo storico trampolino di Holmenkollen, che troneggia sullo stadio del fondo simbolo di Oslo, è da anni oggetto di studi che includono un progetto per la trasformazione dell’intero impianto in una struttura aperta per tutto l’anno.
Un progetto che entra nel vivo, dopo che il consiglio comunale di Oslo ha stanziato 3 milioni di corone (circa 250 mila euro) per il progetto preliminare legato alla riqualificazione del trampolino. Un primo passo che spinge nella direzione di una serie di investimenti legati allo sport che il comune di Oslo vuole sostenere nei prossimi anni.
In particolare, il progetto per il trampolino di Holmenkollen prevede la costruzione di una copertura in plastica, che permetta di mantenere in funzione la struttura durante tutto l’anno. Ma non solo: la copertura – se il progetto dovesse andare avanti e passare alla fase operativa – verrebbe realizzata interamente con plastica ottenuta da reti da pesca riciclate.
Salto con gli sci – Il trampolino di Holmenkollen verso la trasformazione: stanziati 250 mila euro per una “copertura in plastica”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Anche i sospesi Forfang e Lindvik si allenano a Klingenthal con i compagni di squadra
La Federazione Norvegese di Sci ha annunciato la squadra di salto con gli sci per l’ultimo weekend del Summer
Salto con gli sci – Lo sfogo di Pinkelnig contro la FIS: “Come cavie”
Eva Pinkelnig ha parlato pubblicamente per la prima volta dopo il drammatico incidente di Predazzo, in occasione
Salto con gli sci – La lunga intervista a Noriaki Kasai: “Ho pensato al ritiro ma adesso lotto per conquistare il pass per Milano-Cortina!”
Noriaki Kasai, leggenda vivente del salto con gli sci, è un uomo che sembra trascendere i confini del tempo,