Lo storico trampolino di Holmenkollen, che troneggia sullo stadio del fondo simbolo di Oslo, è da anni oggetto di studi che includono un progetto per la trasformazione dell’intero impianto in una struttura aperta per tutto l’anno.
Un progetto che entra nel vivo, dopo che il consiglio comunale di Oslo ha stanziato 3 milioni di corone (circa 250 mila euro) per il progetto preliminare legato alla riqualificazione del trampolino. Un primo passo che spinge nella direzione di una serie di investimenti legati allo sport che il comune di Oslo vuole sostenere nei prossimi anni.
In particolare, il progetto per il trampolino di Holmenkollen prevede la costruzione di una copertura in plastica, che permetta di mantenere in funzione la struttura durante tutto l’anno. Ma non solo: la copertura – se il progetto dovesse andare avanti e passare alla fase operativa – verrebbe realizzata interamente con plastica ottenuta da reti da pesca riciclate.
Salto con gli sci – Il trampolino di Holmenkollen verso la trasformazione: stanziati 250 mila euro per una “copertura in plastica”

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei