In Val di Fiemme, si sono svolti in questi giorni i sopralluoghi da parte della Direzione Monitoraggio della Società Infrastrutture Milano Cortina 2026, ai cantieri di Predazzo e Tesero in vista delle Olimpiadi invernali di Milano Cortina. A darne notizia è stata la stessa SIMICO attravero il proprio sito ufficiale.
L’obiettivo delle visite era di constatare lo stato di avanzamento dei lavori per la riqualificazione dei trampolini dello Stadio Dal Ben di Predazzo e dell’impianto dello sci di fondo a Lago di Tesero, oltre che del villaggio olimpico. SIMICO ha anche sottolineato che "nel corso delle attività sono stati utilizzati droni per le ricognizioni aeree al fine di constatare lo stato dei luoghi". Insieme ai referenti di SIMICO erano presenti i tecnici della Provincia di Trento.
È stato ricordato che, come disposto dal Piano delle opere approvato dal DPCM l’8 settembre 2023, le tre infrastrutture sono divise per lotti funzionali. La riqualificazione dello stadio a Lago di Tesero, permetterà la realizzazione di un nuovo volume interrato per i nuovi spogliatoi atleti e dei locali tecnici per gli skiman, mentre la riqualificazione dei trampolini prevede anche i lavori relativi alla sala atleti, torre giudici e tribuna allenatori, nonché il potenziamento della viabilità interna al Centro del Salto del comune di Predazzo. È stata anche effettuato un sopralluogo nella Scuola Alpina della Guardia di Finanza che ospiterà il Villaggio Olimpico.
Olimpiadi Milano-Cortina 2026 – In Val di Fiemme sopralluoghi per constatare l’avanzamento dei lavori a Predazzo e Lago di Tesero

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi 2026 – Aggiudicati i lavori per il restauro dello storico trampolino di Cortina 1956: “Un progetto per restituire memoria”
Il trampolino olimpico di Cortina, simbolo delle prime Olimpiadi Invernali italiane, che si svolsero nel 1956, si
Sci di fondo – Anders Aukland pubblica il suo primo libro: esperienza e competenza a portata di libreria
Dopo una carriera invidiabile, tra medaglie olimpiche e mondiali, la vittoria della Vasaloppet e il
Sci di fondo – Verso Milano-Cortina, Pellegrino a caccia di record. Belmondo e Paruzzi irraggiungibili!
Alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, in Val di Fiemme, in quelle che saranno le ultime gare della sua carriera,