Nel 2020, in assenza di Klaebo, è riuscito a strappare alla concorrenza il titolo assoluto nazionale mentre era ancora juniores. Oggi il campione del mondo U23 nel format Ansgar Evensen, sempre in assenza del campionissimo, ha quasi ripetuto l’impresa, giungendo a un passo dal battere il campione olimpico Erik Valnes nella sprint TC dell’esordio stagionale a Beitostølen.
«Sento di essere alla pari con Erik (Valnes), che è uno dei migliori sprinter classici del mondo. È pazzesco» ha dichiarato Evensen a Langrenn.com al termine della sprint in cui a chiuso secondo a soli 8 centesimi dal vincitore « È stato davvero faticoso, non avevo buone sensazioni, ma sentivo di essere vicino all’ultima salita e dovevo solo stringere i denti»
In Norvegia si chiedono cosa sarebbe accaduto, se la gara fosse stata più lunga di qualche metro? Avrebbe vinto magari?
«Non credo. Ero molto rigido. Quindi non è detto, ma avrei avuto qualche possibilità in più».
A proposito di possibilità: è certo che con una gara del genere avrà attirato le attenzioni dei tecnici norvegesi in vista della tappa inaugurale di Coppa del Mondo a Ruka.
Sci di fondo – Ansgar Evensen sfiora l’impresa nella Beitosprinten: “È pazzesco essere alla pari con Valnes”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – È scomparso Ottavio Compagnoni, nazionale azzurro negli anni ’50
Nato a Santa Caterina Valfurva nel 1926 e trasferitosi a Moena entrando nelle Fiamme Oro, Compagnoni ha preso parte
Verso Torino 2025, La Torcia delle Universiadi sfila alla parata del Columbus Day a New York
NEW YORK, 14 ottobre 2024 – La Fiaccola dei Giochi Mondiali Universitari Invernali di Torino
Granfondo – In Val Venosta la prima individuale a cronometro nella storia del Visma Ski Classics
In Vallelunga (Val Venosta) la neve non manca, ad oggi si stima quasi un metro di spessore e il panorama in questa