Si è appena conclusa la sprint femminile in tecnica classica a Beitostølen (Norvegia), apertura norvegese della stagione di sci di fondo. Moltissimi grandi nomi impegnati quest’oggi sia al maschile che al femminile.
Tra le donne, la qualificazione era stata vinta dalla fondista di casa Ingrid Gulbrandsen con parecchio margine sulla seconda classificata, addirittura 6". Lei che nel weekend scorso si era piazzata terza nella sprint di Muonio in Finlandia. Le avversarie principali erano rappresentate da Kristine Stavaas Skistad, vincitrice di 5 delle ultime sprint di Coppa del Mondo e Lotta Udnes Weng, campionessa in carica della Sfera di Cristallo.
Nella finale però si è imposta Skistad su Weng e Gulbrandsen, che si è quindi dovuta arrendere alle più quotate connazionali. Quarta classificata Svendsen, quinta la prima francese Lena Quintin e sesta Mathilde Myhrvold. Sono passate in 4 dalla semifinale della parte alta, come spesso accade quando ci sono valori non equamente distribuiti tra parte alta e bassa del tabellone della fase finale. Dall’altra semifinale sono invece arrivate Anna Svendsen e Lena Quintin, unica "non-norvegese" a giungere tra le migliori 12.
Sci di fondo – E’ subito Skistad! Sua la sprint femminile a Beitostølen davanti a Weng e Gulbrandsen

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Øystein Pettersen attaccato sui social per il suo sostegno a Gaza
In un tempo in cui gli “odiatori” della rete prendono di mira personaggi più o meno noti anche sulle
Sci di fondo – Marte Mæhlum Johansen, la “Klæbo mancata” che sogna le Olimpiadi di Los Angeles 2028
Se a livello giovanile in Norvegia ti paragonano a Klæbo, significa che qualche dote sicuramente c’è. La
World Athletics introduce i test di genere obbligatori per determinare il sesso biologico delle atlete
Il mondo dell’atletica introduce una novità di rilievo, nell’avvicinamento ai prossimi importanti