Sarà un venerdì di gare molto intenso, tutto dedicato allo sci di fondo. A Gällivare e Beitostølen vanno in scena le competizioni di apertura della stagione di Svezia e Norvegia, con al via tanti campioni. In programma, a Davos, c’è una test race con al via gli atleti della nazionale Milano Cortina 2026, mentre a Livigno si svolgerà la seconda giornata di test con nazionali giovanili, corpi sportivi e comitati.
Venerdì 17 novembre
08.45, Sci di fondo – Gällivarepremiären F/M, Gällivare (SWE): Sprint TC (Qualificazione)
09.00, Sci di fondo – Super Odlo Race One M, Davos (SUI): Individuale 12 km TC
09.24, Sci di fondo – Super Odlo Race One F, Davos (SUI): Individuale 12 km TC
09.30, Sci di fondo – Test Livigno F, Livigno (ITA): Individuale 10 km TL
10.20, Sci di fondo – Test Livigno F, Livigno (ITA): Individuale 10 km TL
11.20, Sci di fondo – Gällivarepremiären F/M, Gällivare (SWE): Sprint TC (Batterie)
11.42, Sci di fondo – Beitosprinten F/M, Beitostølen (NOR): Sprint TC (Qualificazione)
13.15, Sci di fondo – Beitosprinten F/M, Beitostølen (NOR): Sprint TC (Batterie)
Sci di fondo – Il programma e gli orari delle gare di venerdì 17 novembre (Beitostølen, Gällivare, Livigno e Davos)

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Qualifche Sprint (TC) – Klaebo ancora il migliore in qualifica. Avanzano Mocellini (19esimo) e Pellegrino (30esimo)
Ultima sprint a tecnica classica della stagione anche per gli uomini. Si corre per il podio a Lahti dove, a
Salto maschile – Continental Cup: Nousiainen vince gara 2 a Kuopio; Cecon 16°
Il finlandese si è imposto nella gara di casa, sfruttando anche il crollo dell'austriaco Schwann nella seconda
Skiroll, Coppa del Mondo: vittoria di Emanuele Becchis a Trento e tanti podi azzurri
Oltre al successo del cuneese sono arrivati anche i secondi posti di Alba Mortagna, Alessio Berlanda e Lisa Bolzan