Sarà un venerdì di gare molto intenso, tutto dedicato allo sci di fondo. A Gällivare e Beitostølen vanno in scena le competizioni di apertura della stagione di Svezia e Norvegia, con al via tanti campioni. In programma, a Davos, c’è una test race con al via gli atleti della nazionale Milano Cortina 2026, mentre a Livigno si svolgerà la seconda giornata di test con nazionali giovanili, corpi sportivi e comitati.
Venerdì 17 novembre
08.45, Sci di fondo – Gällivarepremiären F/M, Gällivare (SWE): Sprint TC (Qualificazione)
09.00, Sci di fondo – Super Odlo Race One M, Davos (SUI): Individuale 12 km TC
09.24, Sci di fondo – Super Odlo Race One F, Davos (SUI): Individuale 12 km TC
09.30, Sci di fondo – Test Livigno F, Livigno (ITA): Individuale 10 km TL
10.20, Sci di fondo – Test Livigno F, Livigno (ITA): Individuale 10 km TL
11.20, Sci di fondo – Gällivarepremiären F/M, Gällivare (SWE): Sprint TC (Batterie)
11.42, Sci di fondo – Beitosprinten F/M, Beitostølen (NOR): Sprint TC (Qualificazione)
13.15, Sci di fondo – Beitosprinten F/M, Beitostølen (NOR): Sprint TC (Batterie)
Sci di fondo – Il programma e gli orari delle gare di venerdì 17 novembre (Beitostølen, Gällivare, Livigno e Davos)

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dalla neve alla pista d’atletica, tempi da record per Amundsen sui 3000 m
Invitato a prendere parte al Moseby Invitational sabato pomeriggio, una gara su 3000m piani a Bislett, la stella
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Sci di fondo – La 3 Zinnen Ski-Marathon si prepara a festeggiare la 50esima edizione: la granfondo più longeva dell’Alto Adige dà appuntamento al 10 e 11 gennaio
Difficile racchiudere in poche parole il fascino incommensurabile di 50 anni di storia sportiva: nel 2026 sarà la 3