Già dalla fase di qualifica Giacomo Gabrielli, nel test Sprint in classico di Livigno, che si è svolto giovedì, aveva lanciato segnali inequivocabili. Vincitore anche della finale, l’atleta fiemmese del C.S Esercito, ha avuto le risposte che cercava. Il lavoro svolto durante l’estate con i compagni del Centro Sportivo Esercito, guidato da Simone Paredi, pare sia stato impostato al meglio, una gran mole di carico che ci si auspica riporti Gabrielli nel circuito di Coppa del mondo.
Questo è anche ovviamente il suo auspicio, dichiarato ai microfoni di Katja Colturi intervistato nel post gara. Con Gabrielli non abbiamo potuto glissare la domanda circa lo spauracchio dei controlli degli sci “no fluoro”.
Sci di fondo – Intervista a Giacomo Gabrielli: la rincorsa verso il ritorno in Coppa del Mondo è partita da Livigno
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marco Albarello e le due medaglie olimpiche nella 10 km in classico: “L’argento di Albertville mi diede la forza per proseguire”
Il prossimo febbraio a Lago di Tesero, in Val di Fiemme, nello sci di fondo maschile verranno nuovamente assegnate
Sci di fondo – Blinkfestivalen 2025: ecco a quali competizioni sono iscritti Pellegrino e tutto il gruppo azzurro
I componendti del gruppo Cramer della nazionale italiana di sci di fondo si preparano a indossare nuovamente il
La toccante immagine della tenda vuota di Dahlmeier. Huber, l’amico e soccorritore: “Continuerò sulla strada che avrebbe seguito lei”
É un’immagine straziante e al contempo quasi mistica quella condivisa nelle scorse ore da Thomas Huber,