Già dalla fase di qualifica Giacomo Gabrielli, nel test Sprint in classico di Livigno, che si è svolto giovedì, aveva lanciato segnali inequivocabili. Vincitore anche della finale, l’atleta fiemmese del C.S Esercito, ha avuto le risposte che cercava. Il lavoro svolto durante l’estate con i compagni del Centro Sportivo Esercito, guidato da Simone Paredi, pare sia stato impostato al meglio, una gran mole di carico che ci si auspica riporti Gabrielli nel circuito di Coppa del mondo.
Questo è anche ovviamente il suo auspicio, dichiarato ai microfoni di Katja Colturi intervistato nel post gara. Con Gabrielli non abbiamo potuto glissare la domanda circa lo spauracchio dei controlli degli sci “no fluoro”.
Sci di fondo – Intervista a Giacomo Gabrielli: la rincorsa verso il ritorno in Coppa del Mondo è partita da Livigno
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Le prospettive della staffetta azzurra per Milano Cortina secondo i protagonisti di Torino 2006
Lo scorso weekend, a Trento, in occasione del Festival dello sport, gli appassionati di sci di fondo hanno potuto
Sci di fondo – Duplantis abbraccia il “manifesto” di Karlsson: “Non c’è alcun vantaggio nell’essere dei robot.”
Il mese scorso, Frida Karlsson ha scosso il mondo dello sci di fondo – ma in generale quello dello sport di
Sci di fondo – Klaebo e Uno-X: continua la collaborazione con uno sguardo al fine carriera
Johannes Høsflot Klæbo rinnova la collaborazione con uno dei suoi sponsor più importanti, proseguirà la