Maria Gismondi convince a Livigno con due secondi tempi nei test sprint in classico e individuale a skating andati in scena giovedì e venerdì a Livigno. E’ soddisfatta la 19enne poliziotta cresciuta nel Winter Sport Subiaco e poi trasferitasi a 14 anni prima in Friuli Tarvisio dove ha frequentato il Liceo Bachmann ed ora in Val di Fiemme a Moena sede della caserma delle Fiamme Oro.
Archiviati i malanni fisici con una mononucleosi che l’ha messa K.O. durante la seconda parte della stagione scorsa, Maria ai nostri microfoni ha confidato quanto lo skiroll le serva per darle una base adeguata per la stagione sugli sci.
L’auspicio per la sua prossima annata agonistica caratterizzata dai mondiali junior e under 23 a Planica? “Stare alla larga dai malanni, sarebbe già un gran punto a favore. Poi io ce la metterò tutta per fare del mio meglio”.
Sci di Fondo, VIDEO – Maria Gismondi: “A Livigno due belle prestazioni sia in classico che a skating”

Ti potrebbe interessare
La FIS dà il suo no al ritorno di russi e bielorussi: le reazioni del mondo dello sci. E la Russia si prepara a fare ricorso.
Nella tarda serata di ieri è arrivato il tanto atteso verdetto negativo in merito alla questione sul ritorno degli
Sci di fondo – Davide Negroni e la prima stagione tra i senior: “Obiettivo lavorare per il futuro e cogliere le occasioni che si presenteranno”
“So che sarà una stagione difficile, nella quale dovrò iniziare a tastare il territorio”. Parla con maturità e
La FIS vota NO al ritorno degli atleti di Russia e Bielorussia. Niente Milano-Cortina 2026 per Bolshunov e compagni!
“Il Consiglio FIS si è riunito martedì e ha votato per non agevolare la partecipazione di atleti provenienti