Heidi Weng ha vissuto anni molto difficili, a causa di malattie e infortuni, ma a Beitostølen questa mattina i suoi problemi sembravano un brutto ricordo, consentendole di conquistare la 10km TC.
«Non ho mai vinto a Beitostølen. Ho solo molti podi e piazzamenti. È un po’ emozionante. Forse la cosa più incredibile è che ho cercato di calmarmi completamente e di non pensare ai distacchi. Volevo solo sciare bene e sento di aver raggiunto questo obiettivo oggi» ha dichiarato la 32enne a NRK dopo la gara.
I mal di testa, dovuti ad una caduta sul ghiaccio, che non l’hanno abbandonata a lungo, adesso vanno decisamente meglio.
«Va ancora ad alti e bassi, ma non troppo. Ho fatto un raduno in quota, poi ho avuto due giorni in cui ero completamente sola. Quindi è bello che mi sia allenata così bene da essere pronto per la stagione» dice Weng «Ora posso rilassarmi un po’ in vista del prossimo fine settimana»
Weng voleva correre una gara controllata, ma è stata quasi disturbata nel suo intento da qualcuno di molto vicino, un po’ troppo zelante nel tifo.
«Oggi l’obiettivo era semplicemente tenere il ritmo costante tutto il tempo. Ho una famiglia molto appassionata, in pista facevano un tifo pazzesco. Sembrava quasi di essere ad un Mondiale. Mentre ero lungo il tracciato mi sono detta "Non ho intenzione di ascoltarli».
Sci di fondo – Heidi Weng festeggia la sua prima vittoria all’opening di Beitostølen: “In realtà cercavo di non pensare ai distacchi”

Ti potrebbe interessare
Dove si terranno le future Olimpiadi e Paralimpiadi? Tutte le edizioni già assegnate e le ipotesi fino al 2040
L’atmosfera olimpica inizia a imperversare nel mondo dello sport e Milano-Cortina 2026 si ritaglia spazi
Skiroll – Coppa Italia, Becchis e Bolzan davanti a tutti nella sprint di Chiusa Pesio
La Coppa Italia Next Pro di skiroll fa finalmente ritorno e, dopo quasi un mese dall’ultimo appuntamento
Olimpiadi – CIO, la presidentessa Coventry scrive a Buonfiglio: “Lieti di proseguire la proficua collaborazione con il CONI”
I vertici olimpici si consolidano, nel percorso che porta ai Giochi di Milano-Cortina 2026. Quando mancano ormai