Finalmente la questione Klæbo è arrivata alla sua conclusione. Dopo mesi di discussioni e di dubbi, ora è ufficiale che il detentore della Coppa del Mondo sarà regolarmente al via della Coppa del Mondo 2023/24, già a partire dalla tappa di Ruka, anche se vi sono dubbi sulla sua condizione di forma, dopo che il campione norvegese è stato costretto a fermarsi nelle ultime settimane perché ammalato, saltando anche l’apertura di Beitostølen.
Mancava, però, ancora un’ultimo tassello affinché la questione Klæbo venisse archiviata, almeno per il momento. Si aspettava infatti di conoscere il nome dello skiman che avrebbe seguito il fenomeno norvegese nel corso della stagione, dopo che quest’ultimo è stato costretto a separarsi dal fidato Frode Pedersen, escluso dal service team della Norvegia per la prossima stagione, con una pesante coda polemica e tante accuse che lo skiman ha spedito a Federazione e colleghi.
Oggi è stato quindi annunciato anche il nome del nuovo skiman di Klæbo, colui che alla prima stagione di "no fluoro" avrà la grandissima responsabilità di mettere il fenomeno norvegese nelle migliori condizioni possibili per continuare a trionfare. A curare i materiali del fenomeno norvegese sarà un tecnico svedese, Mikael Book, che ha incontrato Klæbo già a Östersund, a fine estate, per testare gli sci. Ad annunciarlo è stato il responsabile del service team della Norvegia, Tord Hegdahl, ai colleghi del sito Adresseavisen: «Mikael fa parte della squadra da quando Johannes ha esordito in Coppa del Mondo e addirittura si conoscono già da prima». Insomma una persona di cui Klæbo sicuramente si fiderà, l’ideale per riattaccare quei cocci che si erano rotti tra primavera ed estate.
Sci di fondo – Archiviate le polemiche, Klæbo ritrova la Coppa del Mondo e un nuovo skiman: è svedese!

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Uomini e donne nello stesso giorno a Holmenkollen, esulta anche Johaug: “Finalmente, ce l’hanno fatta!”
“Finalmente, ora ce l’hanno fatta. Accidenti, padre!” Pur avendo annunciato il suo ritiro e non
Dal biathlon alla bici, Jacquelin ospite al Giro del Delfinato. Celebra l’ultima del connazionale Romain Bardet
Dagli sci alla bici, quando il caldo giunge prepotente ad annunciare l’estate, il passo è breve. Non solo per
Biathlon – Prosegue il lavoro di Vittozzi: test al CeRiSM, poi l’azzurra si sposta a Ruhpolding
La preparazione di Lisa Vittozzi va avanti spedita. Dopo i periodi di allenamento in Alto Adige che hanno visto