Questo fine settimana, a nove mesi dalla sua ultima apparizione in Coppa del Mondo, il biatleta del Delfinato, Emilien Jacquelin, tornerà a gareggiare nel massimo circuito del biathlon internazionale. Appena conclusi i Campionati del Mondo di Oberhof (Germania) aveva infatti concluso la sua anzitempo per provare a ritrovare quella freschezza mentale che sembrava essere venuta meno.
Questa settimana però, come riporta Nordic Magazine, il 28enne ha fatto il viaggio per a Östersund (Svezia) avendo ritrovato quella serenità fondamentale per ogni atleta, ma ancor più per un biatleta per cui la componente mentale è davvero cruciale in gara, al poligono.
«L’idea di riprendere mi è venuta in mente molto rapidamente» ha raccontato a Nordic Magazine qualche giorno fa da Bessans, nel corso dell’ultimo ritiro della squadra francese «Questo mi ha calmato abbastanza rapidamente.»
Il segreto, per quattro volte campione campione mondiale, è stato proprio nell’occuparsi immediatamente di ciò che non andava, ritrovando così ben presto il piacere di praticare il biathlon.
«Ricordo di essere andato alle Strade Bianche e di aver assistito all’arrivo di Anaïs Chevalier-Bouchet a Nove Mesto. In quel periodo avevo richieste al di fuori dello sport e ho capito avrei voluto fare qualcosa, ma più in là. È stato allora che ho capito che il problema non era il biathlon, ma come lo praticavo. Non riuscivo a orientarmi» ha continuato «Mentalmente, avevo la sensazione di essermi fermato per sei mesi.»
In effetti, la pausa relativamente breve e, alla ripresa della stagione, il francese sentiva di essersi ritrovato totalmente e in grado di affrontare le sfide che lo sport impone in modo positivo.
«Vorrei fare tabula rasa del passato. La fine dell’inverno scorsa è ancora come un’ombra che, da un punto di vista positivo, mi permette di stare sempre all’erta e di non fare troppa fatica. D’altra parte, non mi sento ancora al 100% del mio impegno mentale e fisico. C’è ancora questa paura di ricadere nelle difficoltà dell’inverno scorso. Spero che le cose cambino nel corso della prima settimana.»
In Coppa del Mondo, Emilien Jacquelin non darà priorità a determinati obiettivi. «Sarebbe una bugia dire che non ho obiettivi, ho qualcosa di specifico in mente. Tuttavia, posso dire che sento un vero desiderio e una volontà di farcela, ma ho ancora bisogno di vedere a che punto nei confronti della concorrenza per dire con certezza cosa vorrei.»
Biathlon – Jacquelin ritrova la coppa del mondo a cuor leggero: “Ho capito che il problema non era il biathlon, ma come lo praticavo”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Il russo Dzhafarov cambia nazionalità, rappresenterà l’Azerbaigian. Ipotesi di passaggio alla combinata nordica
Il mondo dello sci nordico registra una novità particolare che riguarda da vicino un atleta del salto con gli sci.
Biathlon – Giacomel e Wierer guidano la squadra A maschile in lungo raduno in Norvegia
Dopo due raduni in Italia, gli azzurri del biathlon proseguono la preparazione estiva con una trasferta fuori dai
Zebastian Modin: campione nel fondo paralimpico, ma che fatica nel para biathlon!
Zebastian Modin, fondista paralimpico svedese nella categoria B1 (affetto quindi da disabilità visiva), ha una