Il biatleta Alexander Povarnitsyn ha detto a MatchTV che non si pente di aver lasciato la Nazionale russa, nonostante le difficoltà che deve affrontare nell’autoallenamento. Povarnitsyn si era precedentemente allenato nel gruppo di Yuri Kaminsky, ma in estate lasciò la squadra per allenarsi in solitaria. Adesso si allena con i campioni del mondo Alexander Loginov e Anton Babikov secondo i piani dell’allenatore Dmitry Shukalovich.
Il biathleta russo non sembra rimpiangere la scelta fatta. "No, non mi pento affatto della scelta che ho fatto. Mi piace molto questo formato d’allenamento. Naturalmente non basta che l’allenatore non sia presente in modo permanente. Per correggere errori tecnici, è necessario monitorarli costantemente. Devi lavorare molto su questo da solo e spendere molte delle tue risorse. Facciamo tutto da soli, ricoprendo tante altre posizioni nel team, ma in realtà non è così tanto lavoro come sembra" afferma a MatchTv.
"Chi tra voi tre è il leader? Penso che sia Anton. Si è sentito molto bene nel ritiro di ottobre e ora, sulla prima neve, ha confermato tutto ciò". C’è una grande spirito di collaborazione tra gli atleti del gruppo appena citato, considerando anche il fatto che vivono insieme. "Non posso dire di essere un cuoco (ride). Prepariamo tutto insieme. Sono più responsabile della disciplina nella squadra. Sono un po’ noioso. Ad esempio, ti costringo a uscire per fare allenamento”, ha detto Povarnitsyn.
Biathlon – Alexander Povarnitsyn si allena fuori squadra con 2 campioni del mondo: “Facciamo tutto da soli, ricopriamo più posizioni ma in realtà non ci pesa”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Anche la Francia si unisce agli iscritti della Toppidrettsveka al via il 22 agosto
La Toppidrettsveka, evento distribuito su più giorni che prevede diverse gare di skiroll tra le località norvegesi
Biathlon – L’Ucraina si affida ai giovani, verso le Olimpiadi ad Anterselva e… oltre
Ci sono squadre che – come spesso succede nell’avvicinamento alle stagioni olimpiche – fanno
Biathlon – Il cammino olimpico di Hauser: dalla preparazione con la Svizzera alla partecipazione ai Campionati Italiani Estivi
È stato un percorso non sempre semplice, eppure costellato di soddisfazioni, quello di Lisa Theresa Hauser nel