Si è appena conclusa la qualificazione della prima gara di Ruka su trampolino HS142 della cittadina finlandese. La prova è stata vinta da Andreas Wellinger che ha realizzato il punteggio di 154.2 e si è portato a casa il premio in denaro. Si conferma in formissima lo svizzero Gregor Deschwanden che chiude 2° con 2.3 punti di ritardo dal tedesco. In terza posizione chiude l’altro tedesco Stephan Lehye a -4.8 punti. Stecca Stefan Kraft, che ha trovato condizioni di vento ostili e ha chiuso 21° a -27.5 punti dall’oro olimpico tedesco del 2018. Niente di che altresì il salto di Halvor-Egner Granerud, che chiude 19° appena davanti al tirolese.
Davvero una splendida Italia quella che ha "bagnato le polveri" in stagione, con tutti e quattro gli azzurri qualificati con margine. Il migliore è stato Francesco Cecon, 23°, che ha chiuso appena davanti a Giovanni Bresadola, 24° a -32.0 punti dalla testa. Ottima prova anche per il classe 2001 Andrea Campregher, esordiente assoluto, che è stato convocato per Ruka dopo i buoni risultati ottenuti in Coppa Continentale e ha chiuso in 27esima posizione la qualificazione odierna con 32.9 punti di ritardo da Wellinger. Anche Alex Insam ce l’ha fatta, chiudendo in 47esima posizione con un margine, comunque molto ampio, di 19.8 punti sul taglio dei primi 50.
Eliminato a sorpresa Naoki Nakamura, 54° a 23.4 dalla 50esima posizione occupata dall’USA Dean Decker. Lontano Dawid Kubacki, 39°, che ha lottato contro l’influenza durante il corso della settimana corrente.
Salto con gli sci – SUPER Italia nella qualificazione di Ruka! Wellinger davanti, tutti gli azzurri qualificati

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Strate batte Prevc: è lei la prima Regina della Val di Fiemme! Giornata negativa per le azzurre
È Abigail Strate la prima regina di Predazzo. La canadese si è imposta sul HS109 grazie a un ottimo secondo salto,
Sci nordico – Comincia oggi il “mondiale estivo” in Val di Fiemme col FIS Summer Festival
Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite
Salto con gli sci – Vikersund presenta la sua candidatura per i Mondiali di Volo del 2030
Dopo i problemi finanziari e la rinuncia al Raw Air Tournament da parte della Coppa del Mondo, la Norvegia non