Arnd Peiffer commenta l’apertura della stagione 2023/2024 a Oestersund, la prima senza fluoro nei prodotti per la preparazione dello sci. Il campione olimpico e mondiale, in un’intervista di Biathlonworld, sceglie i suoi favoriti per la conquista della Sfera di Cristallo. Dalla sua esperienza diretta, sa che il primo fine settimana non definisce necessariamente l’intera stagione, ma un buon inizio è comunque più che ben accetto.
Il weekend d’apertura inizia oggi (sabato 25 novembre) con le staffette miste, consentendo alla maggior parte degli atleti un primo assaggio dell’adrenalina da competizione senza lo stress immediato di dover mettersi alla prova in gare individuali. "La staffetta single mixed si è rivelata una gara di grande prestigio e dagli esiti inaspettati lo scorso inverno. Ricordate solo come Amy Baserga e Niklas Hartweg sono saliti sul podio per la Svizzera a Pokljuka e come Lisa Theresa Hauser e David Komatz hanno ottenuto una storica medaglia d’argento per Austria" afferma il campione tedesco.
Nella staffetta mista tradizionale, invece, il quadro secondo il tedesco è molto più semplice: "Vedo norvegesi, svedesi e francesi lottare per il podio. La settimana di apertura e il primo fine settimana della stagione ti danno un’idea della tua forma, ma non definiscono la stagione. Il successo iniziale è una gradita iniezione di fiducia, ma per me è stato raramente così, nonostante i miei buoni sentimenti verso Oestersund". Insomma – prosegue Peiffer – l’inizio della stagione per me è stato spesso difficile".
A proposito dei favoriti, chiaramente indica che i norvegesi sembrano essere pronti per un nuovo inverno di grandi battaglie interne. "Johannes Thingnes Boe ha fissato un livello inimmaginabilmente alto la scorsa stagione, ma Sturla Holm Laegreid e Vetle Sjaastad Christiansen hanno lavorato molto duramente durante l’estate per sfidarlo nel 2023/2024. Il campo sembra più livellato per le donne. Elvira e Hanna Oeberg adoreranno le loro possibilità, ma anche la vincitrice della Generale della scorsa stagione Julia Simon e anche Lisa Vittozzi, che sembra molto in forma".
Oestersund è noto per la buona preparazione delle piste, cosa non facile all’inizio dell’inverno. Le previsioni del tempo prevedono condizioni di freddo, che di solito significa condizioni di materiali uguali per tutti. "Come tutti gli altri, sono curioso di osservare l’effetto del divieto del fluoro. Mi aspetto differenze piuttosto grandi tra le squadre e squilibri nelle prestazioni sugli sci. Ogni squadra ha dovuto imparare da zero, ma le nazioni con più risorse avevano più opportunità di testare. Testare gli sci prima e dopo la gara sono nuove fasi del protocollo di gara quotidiano degli atleti. Oestersund sarà un buon indicatore di come ciò influenzerà i singoli atleti e le squadre" conclude Paiffer.
Biathlon – Arnd Peiffer commenta l’apertura delle danze: “Mi aspetto differenze piuttosto grandi tra le squadre e squilibri nelle prestazioni sugli sci”
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Biathlon – L’allenatore della Svezia Johannes Lukas: “La squadra è in buona forma e non vediamo l’ora di iniziare”
Manca poco meno di un mese all’inizio della stagione del biathlon. La nazionale svedese è ora al suo primo ritiro
Biathlon – Azzurri in Scandinavia per fine preparazione. Wierer e 5 uomini vanno in Norvegia, mentre Hofer e Vittozzi in Svezia.
Si avvicina la partenza della Coppa del Mondo di biathlon, che inizierà il prossimo 29 novembre a Östersund, in

