Lanciata da Emilien Jacquelin a 55 secondi dal comando, Justine Braisaz ha messo a segno un 10 su 10 clamoroso, considerando che rientrava quest’oggi dopo la pausa per la maternità che l’ha tenuta fuori tutta la passata stagione. Quello di oggi, si apprende da NordicMag, è il suo primo zero in carriera in una staffetta di Coppa del Mondo. Uno zero fondamentale perché ha permesso alla Francia di imporsi nella staffetta mista inaugurale della Coppa del Mondo 2023-24. "Ha fatto un lavoro straordinario", ha detto Quentin Fillon-Maillet. L’Equipe francese è giunto al traguardo davanti a Norvegia e Italia, e non ci sono dubbi se si tratta di indicare l’MVP della gara.
"Penso che sia una delle gare più complete della mia carriera", ha detto sicura di se l’oro olimpico della mass di Pechino 2022 senza molta esitazione. "Non parlerei di facilità, ma è stata una gara nella quale mi sono sentito in pieno possesso dei miei mezzi dall’inizio alla fine. C’era un po’ di eccitazione prima della gara, ma mi sentivo più tranquillo del solito". Avversaria durante la sua staffetta di Marketa Davidova, Dorothea Wierer e Karoline Knotten, Braisaz è riuscita a dominarle sugli sci, lanciando la Francia sulla strada del trionfo. "Durante le riprese, l’idea era quella di esprimere tutto il mio potenziale e di divertirmi il più possibile durante l’allenamento", ha aggiunto. Una Justine così, fa paura in vista della gara di domani, ma soprattutto in vista dei Mondiali e della lotta alla Sfera di Cristallo.
Biathlon – Una super Justine Braisaz alla prima gara dopo lo stop per maternità: “Una delle gare più complete della mia carriera”

Ti potrebbe interessare
La Coppa del Mondo di Sci di Fondo riparte da Lahti, località cara a Pellegrino
Dopo la pausa dovuta ai Giochi di Pyeongchang, la Coppa del Mondo di Sci di Fondo riparte da Lahti. In questa sede
Sci di fondo – L’indiscrezione dagli Stati Uniti: sarà a Lake Placid il finale di stagione 2025/2026
La FIS ha svelato da pochi giorni i calendari ufficiali per la stagione 2024/25 di Coppa del Mondo, ma lo sci di
Olimpiadi 2026 – Prime crepe sulla candidatura unitaria dell’Italia: si sfila Milano
Il sindaco della città meneghina, Giuseppe Sala, ha inviato una lettera a Giovanni Malagò: "Le ragioni della