La stagione di Jarl Magnus Riiber è cominciata subito con una tegola importante. Nel PCR di Ruka, infatti, il norvegese si è procurato una lussazione alla spalla, un’articolazione che lo affligge da diverso tempo, al punto che giovedì l’ha rimessa "a posto" da solo, memore degli infortuni precedenti. Chiaramente questa situazione precaria non può durare, e non è il massimo saltare dal trampolino sapendo che in sede di atterraggio potrà esserci una ricaduta.
Riiber vuole essere a posto fisicamente ma anche mentalmente, e dunque sta prendendo in considerazione l’idea di operarsi alla spalla infortunata a metà stagione: «In questo momento potevo solo rischiare e sperare che la spalla resistesse. Però quando le cose vanno così male, il problema persisterà per tutta la stagione. Per me si tratta semplicemente di tenerlo sotto controllo ogni giorno», queste le sue parole a NRK. «Penso che dovremmo iniziare a fissare una data per l’intervento chirurgico dopo la stagione, o forse anche a metà anno se le cose sembrano assolutamente critiche».
Ieri il fuoriclasse è arrivato secondo nell’esordio stagionale in Coppa del Mondo, oggi invece ha aperto nel migliore dei modi, vincendo la prova di salto.
Combinata Nordica – Riiber, possibile operazione alla spalla già a metà stagione
Ti potrebbe interessare
Sci nordico e biathlon – La Norvegia svela i look per le Olimpiadi 2026
Nella serata di ieri, giovedì 30 ottobre, la Norvegia ha svelato la collezione completa delle divise ufficiali che
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina

