È partito subito con il piede giusto Simone Daprà, che nella 20 km a skating con partenza in linea ha chiuso in 26ª posizione, perdendo la venticinquesima piazza solo al fotofinish a vantaggio di Theo Schely. Un risultato molto positivo per l’azzurro, che dopo aver faticato sabato nell’individuale a tecnica classica, raccoglie tanta fiducia dalla bella prestazione domenicale.
«La gara è andata bene – ha raccontato il trentino delle Fiamme Oro a Fondo Italia – a differenza di quanto avvenuto sabato, quando ho avuto brutte sensazioni e non mi sono mai sentito in gara. Oggi, invece, anche se su distanza di 20 km su una pista abbastanza dura, giro dopo giro mi sentivo sempre meglio. Purtroppo, in gare come questa, è importante riuscire a portarsi vicino alla testa il prima possibile, ma allo stesso tempo non sprecare troppe energie. In ogni caso, nel finale, sono riuscito a prendere in testa l’ultima salita, fare la mia azione e quindi prendere la volata davanti nella corsia centrale, che era più veloce. Quando pensavo di avercela fatta, mi ha passato alla fine Schely.
Al di à di questo, nel complesso sono soddisfatto, solitamente ho bisogno di un po’ di gare per trovare la giusta condizione. Arrivare nei trenta a Ruka non è mai facile, quindi a maggior ragione è un risultato che mi dà morale per le prossime gare».
Sci di fondo – Simone Daprà è soddisfatto: “Arrivare nei trenta a Ruka non è mai facile, è un risultato che dà morale”

Ti potrebbe interessare
World Athletics introduce i test di genere obbligatori per determinare il sesso biologico delle atlete
Il mondo dell’atletica introduce una novità di rilievo, nell’avvicinamento ai prossimi importanti
Sci di fondo – Otto tappe e 800 km tra i colli iconici delle Alpi del Sud di Francia, Piemonte e Liguria. Lorenzo Romano racconta il suo Tour de skiroll!
“Ho deciso di ripeterlo perché l’hanno scorso era stata una bella sfida con me stesso e un ottimo
Biathlon – Michelon e l’assenza al Blinkfestivalen: “Ho preferito preservarmi per quello che verrà”
“L’anno scorso ho scoperto la Norvegia. Mi è piaciuta molto. Avevo una gran voglia di tornarci, ma