Nonostante tre errori, Sebastian Samuelsson è comunque arrivato al traguardo in settima posizione. "Sono un po’ deluso di non aver colto l’occasione di vincere oggi", dice a Vinterstudion subito dopo la 20 chilometri vinta da Rees su Strelow. In termini di tempo di guida puro, il campione mondiale in carica della mass start è stato 16" più veloce del secondo tempo sugli sci, Johannes Dale. Dopo aver trovato lo zero nel primo poligono a terra, ci sono stati due errori nella seconda serie, un errore nella terza. Decisamente troppi per salire sul podio, anche per il miglior tempo sugli sci. "Se avessi fatto un errore in meno, avrei vinto. Sono deluso dalla mia prima posizione, a parte questo è stata una bella gara. Sono deluso di non aver colto l’occasione di vincere oggi", dice Sebastian Samuelsson.
Lo svedese ci ha spesso e volentieri abituato a partenze sprint in quel di Oestersund, sugli sci è sembrato semplicemente il migliore in circolazione. Chiaramente i norvegesi non sono in condizione, non solo Johannes Boe ma un po’ tutta la squadra pare aver svolto del carico recentemente. Con questi presupposti, la tappa svedese che apre la stagione 2023-24 parrebbe essere terreno fertile per chi si trova già in un’ottima condizione, come Samuelsson. Va rimarcato anche come si riparlerà di gare individuali nella giornata di venerdì, con la sprint femminile, nella giornata di sabato capiremo sicuramente di più sui reali valori in campo in campo maschile.
Biathlon – Samuelsson dopo la prestazione ‘monster’ sugli sci: “Con un errore in meno vincevo. Sono deluso, era un’occasione!
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo e biathlon – Falun si prepara a costruire un poligono, ma gli atleti dicono no
Lo stadio Lugnet di Falun è una delle location più tradizionali nel mondo dello sci di fondo; costruito per i
Biathlon – Germania: sei quote olimpiche al femminile, ma solo in cinque andranno ad Anterselva
A Milano Cortina 2026 ci sarà posto solo per cinque biathlete nella squadra femminile tedesca: sebbene la Germania
Biathlon – La Svizzera debutta il suo primo truck per la sciolinatura
La skiroom mobile, volgarmente conosciuta come “truck”, è ormai una struttura irrinunciabile per le

