Dopo una stagione 2022/2023 difficile, in cui non sono certamente arrivati i risultati sperati (solo due vittorie e otto podi, la peggiore stagione degli ultimi 11 anni), la Germania sembra essersi rimettersi in carreggiata. Certo, è trascorso solo il primo weekend di Coppa del Mondo, l’inverno è ancora lunghissimo davanti a noi, tuttavia la squadra di Stefan Horngacher è salita già tre volte sul podio durante il fine settimana inaugurale sul trampolino Rukatunturi (HS142). Meglio di loro, solo gli austriaci.
I media tedeschi, al termine della passata stagione, parlavano decisamente di delusione e nella squadra, come confermato dagli stessi atleti, l’umore era decisamente teso. Al termine del weekend finlandese, i terzi posti di Wellinger e Leyhe e il primo podio in carriera di Pius Paschke hanno permesso ai tedeschi di iniziare la stagione con uno stato d’animo positivo.
«È stato davvero un ottimo inizio. I ragazzi sono in ottima forma, il che è di grande incoraggiamento per la stagione» ha commentato Stefan Horngacher, a Skijumping.pl «Abbiamo cambiato alcune cose, ma non abbiamo abbandonato la nostra filosofia del salto. Se ci fosse un segreto, ovviamente non lo sveleremmo»
Il tecnico non ha nascosto però una certa sorpresa per le prestazioni così positive dei suoi atleti lo hanno un po’ sorpreso. «Non potevo crederci. Non sapevamo esattamente dove ci trovavamo»
Anche gli stessi saltatori erano di umore positivo e non hanno nascosto che i buoni risultati hanno permesso loro di tirare un sospiro di sollievo.
«Ci siamo liberati di un pesante fardello perché non eravamo sicuri di quale fosse il nostro livello. È davvero bello poter mantenere questo livello come squadra» ha fatto eco al tecnico Karl Geiger «Ci sentiamo molto più rilassati ora rispetto allo scorso anno, quando rincorrevamo una buona forma fin dall’inizio della stagione. Siamo in una situazione migliore che mai».
Salto con gli sci – La Germania lascia Ruka a cuor leggero: “Ci siamo liberati di un fardello”

Ti potrebbe interessare
Østberg passeggia sul Cermis e vince il suo primo Tour de Ski
Tutto facile per la norvegese che incrementa il proprio vantaggio e precede Nepryaeva e Pärmäkoski
Gran Fondo Val Casies: nella 39ª edizione del “Green Event” altoatesino ci sarà la possibilità di sciare con Silvio Fauner
Sostenibilità è la parola d’ordine della 39.a Gran Fondo Val Casies, la gara sugli sci stretti che, oltre a far
Iivo Niskanen e un selfie con la stella NBA Nikola Jokic, sci di fondo e basket non c’entrano: li unisce la passione per i cavalli
Iivo Niskanen all’Elitloppet. Il finlandese avrà partecipato a un’ennesima granfondo in terra scandinava? No, bensì