L’inizio della stagione in Coppa del Mondo non è stato affatto dei migliori per Stina Nilsson. L’Individuale è stato a dir poco deludente per la svedese, che ha chiuso la gara di domenica in 84esima posizione con ben 7 errori al poligono e ora vede a rischio, di nuovo, la sua posizione all’interno del team scandinavo. Anche tra gli esperti nell’emittente nazionale si inizia a prendere in considerazione l’ipotesi che debba lasciare il suo posto a qualche atleta più giovane e più meritevole.
«Sembra appesantita, l’abbiamo già vista a Idre alla prima svedese. E ancora così, nonostante sia passato parecchio tempo. Non basta che prenda i bersagli» ha commentato Björn Ferry nella trasmissione di SVT Sportspegeln «Credo che stia iniziando a sentire la pressione delle ragazze più giovani che vogliono partecipare alla Coppa del Mondo. Vedremo quanto potrà andare avanti Stina, ma se non andrà più veloce, qualcun altro prenderà presto il suo posto.»
La stessa convocazione all’inaugurazione della Coppa del Mondo ad Östersund era stata accolta con sorpresa in Svezia, dopo una non proprio entusiasmante prestazione durante l’opening svedese di Idre Fjäll. Dal canto suo, la 30enne ex fondista si difende ai microfoni di NRK parlando di una situazione fisica non facile che ha compromesso il finale della sua preparazione.
«Ho avuto un autunno piuttosto complicato, con molti raffreddori e anche il coronavirus alla fine, quindi sono felice di gareggiare qui in casa. Penso che gli allenatori abbiano visto una parte di me quest’estate, spero, e che credano in me. Sono grata loro.»
La consapevolezza però di una posizione precaria all’interno della squadra è ben radicata.
«Non sono affatto sicura del mio posto in futuro e non dovrei sentirmi così neanche io. Questo influisce parecchio sulla mia autostima, soprattutto quando non hai una fiducia in te stessa di base sin dalla pre-stagione» dice ad Expressen «Sono felice di avere un’altra possibilità nella sprint. Sto sciando leggermente meglio che a Idre, lo porterò con me, spero che continui a migliorare in vista della sprint.»
A Nilsson ora non restano che le gare di questa settimana per provare agli svedesi, in squadra e tra gli appassionati, di meritare il posto in squadra con prestazioni nettamente migliori per poter proseguire il cammino in Coppa del Mondo con la seconda tappa stagionale che sarà ad Hochfilzen in Austria.
Biathlon – La presenza in Nazionale di Stina Nilsson è appesa a un filo: “Non sono affatto sicura del mio posto”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Svezia, fiocco rosa in casa Burman: è nata la piccola Hilma
Qualche mese fa dalla Svezia giungevano gioiose notizie con Jens Burman, fondista della nazionale gialloblù, pronto
Pioggia e vento, annullato il primo giorno dei Campionati Spagnoli all’Aragón Summer Biathlon
E’ stato un inizio a dir poco sfortunato quello riservato dal meteo all’Aragón Summer Biathlon, evento
Sci di fondo – Niskanen torna a pieno regime dopo l’infortunio: via il tutore, si apre il percorso verso le Olimpiadi
La preparazione estiva degli atleti del panorama internazionale dello sci di fondo prosegue indisturbata, anche per