Si è conclusa con la conquista di un nuovo record e di 25.000 corone norvegesi, la “Ragde Indoor Challenge”, un test organizzato ogni anno dalla squadra norvegese “Team Ragde Charge”. Si tratta di una durissima prova di resistenza fisica e mentale – composta da 5.000 metri di corsa su tapis roulant con una pendenza del 10%, 5.000 metri di SkiErg con resistenza 7 e 2.000 metri su vogatore – aperta a professionisti e amatori, che volessero sfidare se stessi, ma soprattutto provare ad abbattere i vari record stabiliti negli anni. Prima della competizione di quest’anno, i due record appartenevano al maschile a Joar Thele (47 minuti e 6 secondi) del Team Janteloppet (la squadra di Petter Northug) e al femminile alla leggenda dello sci di fondo norvegese Therese Johaug (51 minuti e 23 secondi).
Nell’edizione di quest’anno, i partecipanti sono stati oltre 60 e i risultati più che soddisfacenti. A imporsi tra gli uomini è stato Johan Hoel, membro del Team Ragde Charge, capace di chiudere la fatica in 46 minuti e 43 secondi, con soli 17 secondi di margine sul secondo classificato, l’atleta della squadra norvegese di canottaggio Jonas Juel. Per entrambi il tempo è bastato per battere il record di Thele, ma, chiaramente, solo il vincitore Hoel si è aggiudicato il premio da 25.000 corone norvegesi destinato a chi avesse infranto il record. Al femminile, invece, nessuna delle atlete è riuscita a scalfire il primato di Therese Johaug, rimasto imbattuto. La migliore tra le donne è stata Anikken Gjerde Alnæs, che ha concluso la sfida in 56 minuti e 34 secondi, rifilando ben 3 minuti alla seconda classificata, ma rimanendo ben lontana dal tempo di Johaug. Dunque, niente premio in denaro per Alnæs.
Oltre a rappresentare un’ottima occasione per mettersi alla prova e misurare la propria resistenza sperando di battere gli altri concorrenti, la Ragde Indoor Challenge rimane un ottimo modo per gli atleti per testare la propria tenuta mentale e fisica: “Questo test di potenza dice qualcosa sulla capacità e sulla forza di base e richiede una solida dose di sforzo mentale – spiega Jørgen Aukland, che 4 anni fa ha ideato la challenge – Per tutti gli sciatori, questo è un test incredibilmente positivo e una sfida che ti rende migliore”.
Sci di fondo – Hoel riscrive il record della “Ragde Indoor Challenge”. Al femminile, imbattuto il primato di Johaug

Ti potrebbe interessare
Sci nordico – Comincia oggi il “mondiale estivo” in Val di Fiemme col FIS Summer Festival
Il conto alla rovescia è terminato: oggi comincia il FIS Nordic Summer Festival in Val di Fiemme, con l’élite
Sci di fondo – Stop per Lucas Chanavat, per il francese una frattura da stress
Brutte notizie per Lucas Chanavat, che sarà costretto per un po’ di tempo, in uno dei momenti più importanti
VIDEO, Sci di fondo – Paolo Ventura a Fondo Italia, tra preparazione e obiettivi
Incontrato in quel di Pinzolo in occasione del Summer Cross Country dall’inviato Fondo Italia, Giorgio