La scorsa settimana, nel corso dell’ultimo raduno stagionale della Nazionale juniores di sci di fondo che si è svolto a Livigno fino al 24 novembre, Fondo Italia ha incontrato gli allenatori Matteo Betta e Stefano Corradini, che quest’estate hanno curato la preparazione degli azzurrini ma anche del gruppo degli Atleti di Interesse Nazionale (AIN).
Nel corso dell’ultimo collegiale, gli atleti si sono confrontati in un test sulla neve che aveva già tutto il clima da gara che i ragazzi assaporeranno concretamente nel fine settimana a Santa Caterina. I due tecnici hanno affrontato molti aspetti, dalla differenza nella performance sugli sci con il divieto dei prodotti fluorati implementato quest’anno, alla novità degli allenamenti congiunti uomini/donne adottata quest’anno nel gruppo juniores, fino agli obiettivi stagionali dei Mondiali U23 di Planica e gli YOG.
Infine in previsione delle selezioni per le gare internazionali, abbiamo chiesto a Betta e Corradini quali sono i criteri di valutazione e, tra le altre cose, assicurano che "impegno e comportamento" saranno tenuti i considerazione insieme ai risultati.
Sci di Fondo, VIDEO – Matteo Betta e Stefano Corradini raccontano la loro nazionale juniores: “Selezioneremo anche in base ad impegno e comportamento”

Ti potrebbe interessare
Fondo – Bergamo Ski Tour 2020: dal 31 gennaio al 2 febbraio in palio sedici titoli italiani
Presentata venerdì la seconda edizione di Bergamo Ski Tour, la tre giorni di sci di fondo che ospiterà il
Sci di fondo – Le classifiche finali U20 e U18 della Coppa Italia Rode 2023-24
Le gare disputate a Pragelato nel fine settimana appena concluso hanno chiuso la stagione dello sci di fondo
Elezioni FISI – Obiettivi chiari per Pietro Marocco che ruotano intorno a una parola-chiave: progetto
Le elezioni per la presidenza della FISI e il rinnovo del Consiglio Federale sono alle porte. Uno dei settori che