La scorsa settimana, nel corso dell’ultimo raduno stagionale della Nazionale juniores di sci di fondo che si è svolto a Livigno fino al 24 novembre, Fondo Italia ha incontrato gli allenatori Matteo Betta e Stefano Corradini, che quest’estate hanno curato la preparazione degli azzurrini ma anche del gruppo degli Atleti di Interesse Nazionale (AIN).
Nel corso dell’ultimo collegiale, gli atleti si sono confrontati in un test sulla neve che aveva già tutto il clima da gara che i ragazzi assaporeranno concretamente nel fine settimana a Santa Caterina. I due tecnici hanno affrontato molti aspetti, dalla differenza nella performance sugli sci con il divieto dei prodotti fluorati implementato quest’anno, alla novità degli allenamenti congiunti uomini/donne adottata quest’anno nel gruppo juniores, fino agli obiettivi stagionali dei Mondiali U23 di Planica e gli YOG.
Infine in previsione delle selezioni per le gare internazionali, abbiamo chiesto a Betta e Corradini quali sono i criteri di valutazione e, tra le altre cose, assicurano che "impegno e comportamento" saranno tenuti i considerazione insieme ai risultati.
Sci di Fondo, VIDEO – Matteo Betta e Stefano Corradini raccontano la loro nazionale juniores: “Selezioneremo anche in base ad impegno e comportamento”
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
