ÖSTERSUND – Un’ultima frazione partita già a giochi ormai fatti per Hannah Auchentaller, che si è trovata a dover sostituire Lisa Vittozzi dopo il forfait di questa mattina causa influenza: per l’altoatesina si è trattato più che altro di un allenamento, ma comunque si può dire che è andata abbastanza bene, permettendo all’azzurra di risalire due posizioni, dalla decima all’ottava. Ai microfoni di Fondo Italia, al termine della gara, l’altoatesina ha raccontato le sue sensazioni in contesto veramente difficile che l’ha provata fisicamente.
«Oggi è stato un po’ un incubo per gli sci, ero stanca già fin dal primo metro, non vedevo proprio l’ora di arrivare. Probabile che sia stato il freddo anche se in pista non ho patito molto, non so il motivo esatto…vedremo. Adesso mi riposerò bene in modo tale da riprendermi per la sprint. Dal punto di vista del tiro penso di aver fatto il mio, penso di aver lavorato bene e ho fatto ciò che dovevo fare.»
In più, sulle sue spalle, gravava il peso di una sostituzione importante ma confessa di non essere stata colta totalmente di sorpresa.
«In realtà mi ero già preparata mentalmente ieri anche se non sapevo se avrei gareggiato o meno, però ho iniziato a viverla come sapessi di doverla fare sicuramente in modo da essere pronta, andando a dormire presto e facendo tutta la routine pre-gara così da essere pronta nell’eventualità di dover gareggiare»
Biathlon – Hannah Auchentaller: “Stanca già fin dal primo metro, non vedevo l’ora di arrivare”

Ti potrebbe interessare
Sci Nordico e Biathlon – Programma ed orari delle gare di domenica 28 febbraio 2021
Occhi puntati in particolare sulla team sprint dei Mondiali di sci di fondo
Sci di fondo – Bodycam e sensori sugli atleti ai Mondiali di Trondheim 2025? Ipotesi modello Netflix…
I Mondiali di Trondheim 2025 registreranno il debutto di bodycam e sensori sugli atleti che prenderanno parte alle
Video intervista – Johannes Bø: “La sfida con Fourcade sarà molto motivante per entrambi”
Il detentore della Coppa del Mondo ha parlato al microfono di Fondoitalia in occasione del Martin Fourcade Nordic